Brindisi, 09/12/2008
Rollo (Pdl) sulle Notti Bianche
Constatato con i nostri occhi che dai 6 milioni di euro sprecati nelle tre Notti Bianche non vi è stato alcun ritorno turistico per la Regione Puglia né per gli operatori alberghieri, ci chiediamo perché sia stato l’assessorato di Ostillio, con delega al turismo alberghiero, ad organizzare Puglia Night Parade e non già l’assessorato alla Cultura e Spettacolo. Visto che di solo spettacolo si è trattato, meglio sarebbe stato utilizzare quei 6 milioni di euro per le finalità cui erano destinati, ossia Infrastrutture e valorizzazione dell’economia turistica, oltre che promozione della Puglia turistica. Apprendiamo da notizie di stampa, e attendiamo di apprenderlo ufficialmente anche dagli albergatori pugliesi, che il ritorno turistico di queste Notti per i nostri operatori è stato pari a zero. L’assessore però parla di un ritorno “commerciale” e “culturale”. Ammesso e non concesso che ci siano stati ritorni commerciali e/o culturali, a maggior ragione chiediamo perché siano stati investiti fondi europei del turismo alberghiero e non del commercio o della cultura. Peraltro, ben sapendo che le presenze turistiche in questo fine settimana non sono state quelle sperate, l’assessore propone di tracciare un bilancio di presenze a fine mese quando, cioè, ci sarà anche il Natale a falsare i numeri. Noi invece chiediamo agli amici di Federalberghi e a tutti gli operatori turistici, di aiutarci ad una sorta di operazione verità. Perché, purtroppo, sappiamo fin d’ora che quei sei milioni di euro sono stati buttati al vento e che se hanno dato un qualche ritorno non l’hanno certamente dato alle strutture turistiche.
L’assessore abbia il coraggio di presentarsi giovedì in commissione a riferire sulle procedure ma anche sulla scelta politica di questo colossale esempio di spreco di denaro destinato al sostegno delle imprese turistiche pugliesi.
Marcello Rollo
Consigliere Regionale
Già assessore regionale al Turismo
|