Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Brindisi Classica: giovedì concerto del duo Zosi-Clementi



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 09/12/2008

Brindisi Classica: giovedì concerto del duo Zosi-Clementi

Giovedì 11 dicembre alle 20.30 nel Salone della Provincia di Brindisi nuovo appuntamento con “Brindisi Classica” per un concerto di alto livello musicale, protagonisti due giovani talenti milanesi: Edoardo Zosi (violino) e Maria Clementi (pianoforte).
Il programma, dedicato alla forma “sonata”, prevede la Sonatina op. 137 n. 1 di Schubert, la terza sonata in re min. op. 108 di Brahms e la Sonata in mi bemolle maggiore op. 18 di R. Strauss.

Edoardo Zosi ha iniziato lo studio del violino a quattro anni. Allievo di Sergej Krylov, si è diplomato con il massimo dei voti, la lode e la menzione speciale al Conservatorio “G. Verdi” di Milano. Nel 1995 ha debuttato in Sala Verdi al Conservatorio di Milano intraprendendo così una brillante carriera concertistica in Italia e all’estero.
E’ vincitore di numerosi concorsi, tra i quali quello Internazionale per violino e orchestra “Valsesia Musica 2003”, dove era il più giovane concorrente. In più occasioni è stato invitato dal violinista Uto Ughi ad esibirsi al suo Festival Omaggio a Roma ed è stato scelto dal CIDIM per alcuni concerti nell’ambito della rassegna “Nuove carriere”.
Il canale televisivo Sky Classica gli ha dedicato un documentario della serie "I Notevoli". Suona uno strumento Santo Serafino del 1745 offerto dalla Fondazione Pro Canale di Milano.

Maria Clementi si è diplomata sotto la guida del M° Piero Rattalino al Conservatorio “G. Verdi” di Milano con il massimo dei voti e la lode. Si è poi perfezionata all’Accademia di Imola con L. Barman e B. Petrushanski. Affermatasi ai concorsi “Città di Treviso”, “Viotti” di Vercelli, “Città di Cantù” ed altri, svolge intensa attività concertistica, collaborando in qualità di solista con l’Orchestra Sinfonica della RAI, l’Orchestra da Camera di Padova e del Veneto, l’Orchestra de “I pomeriggi musicali” di Milano, la “Piccola Sinfonica di Milano”, l’Orchestra Sinfonica dell’Emilia Romagna “A. Toscanini” ed altre.

L’introduzione e la presentazione dei brani sono a cura dalla Dott.ssa Simona Franco.
info 0831.581949 - Ingresso € 10,00 – ridotto € 7,00


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page