Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Ostuni, Festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine



Ultime Mese Ricerca

Ostuni, 16/07/2004

Festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

Si concluderanno oggi venerdì 16 luglio con la tradizionale Processione, i festeggiamenti in onore della Beata Vergine del Monte Carmelo, meglio conosciuta come Madonna del Carmine.
Il culto che la città ha per la Madonna del Carmine, si perde nel tempo e la devozione della gente di Ostuni era talmente radicata che nel 1675 fu eletta Protettrice e Patrona di Ostuni. Ancora oggi, la «Città bianca» celebra con grandi solennità, ogni 16 luglio, la ricorrenza della «Madonna del Carmine».
La processione partirà dalla Chiesa del Carmine e attraverserà la Bretella Ponte Poveruomo, C.so V. Emanuele, Piazza della Libertà, Via Roma, Via Imbriani, Via G. Bruno, Via Martiri di Kindu, Calvario, Via Cavallotti, C.so Garibaldi, C.so Cavour, Piazza della Libertà, Largo Lanza e Via Pinto.
Alle ore 19, prima della partenza della processione, si svolgerà la cerimonia di intitolazione del Largo antistante la Scuola Elementare Vitale a «Maria SS. del Carmine».
In sostanza si tratta del piazzale antistante l’edificio scolastico elementare «Vitale» e la Chiesa del Carmine, sino all’intersezione con la nuova bretella stradale del ponte del «Poveruomo», a «Maria SS. Del Carmine». I lavori di riqualificazione viaria della zona sottostante il ponte del «Poveruomo» con l’apertura della bretella stradale di collegamento tra la viabilità cittadina di corso Vittorio Emanuele II e quella sottostante la zona del centro storico, ha portato alla creazione di uno spiazzo antistante i parcheggi di via Pinto. Una zona riqualificata con la creazione di un’isola pedonale e la creazione di un parcheggio pubblico a servizio del Centro Storico.
La giunta comunale, su proposta del sindaco, Domenico Tanzarella, deliberò l’intitolazione nell’ottobre del 2003. Per completare la zona con la sistemazione della toponomastica, si decise di aderire alla proposta avanzata dalla Confraternita di «Maria SS. del Carmine» (sita in via Giosuè Pinto), la quale aveva chiesto all’Amministrazione comunale, l’intitolazione del largo antistante l’omonima Chiesa.

COMUNICATO AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI OSTUNI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page