Latiano, 12/12/2008
Domani seminario di studi su De Nitto e Don Dossetti
Sabato 13 Dicembre 2008, alle ore 18.00, presso la Sala Flore del Comune di Latiano (Brindisi) si terrà un seminario di studi sul tema: "All'origine della Costituzione Italiana - Due protagonisti - Due amici: Gilberto De Nitto e Don Giuseppe Dossetti.
Interverranno Luigi Giorgi (scrittore e saggista di Don Giuseppe Dossetti), Nicola Vitale (Preside Liceo Scientifico “E. Fermi” di Brindisi), Don Lorenzo Elia (Parroco di Villa Castelli), Graziano Zizzi (Sindaco del Comune di Latiano) e Cosimo Carbone (Assessore alla Cultura del Comune di Latiano). Modera Luciano Caforio.
Il seminario rappresenta un incontro di studio e di confronto per conoscere la testimonianza di due cattolici democratici che pur nella diversità delle esperienze e dei ruoli hanno contribuito alla crescita della sensibilità democratica, all'affermazione della libertà e allo sviluppo della grande stagione politica che diede origine alla Costituzione italiana: la casa comune degli italiani.
Il convegno di Latiano, paese natio di Gilberto De Nitto, non rappresenterà un nostalgico rimpianto di tempi e personalità irripetibili, ma costituirà un’ulteriore occasione per approfondirne l’insegnamento e le scelte, in una rinnovata tensione tra memoria del passato, responsabilità del presente e speranza per il futuro.
Un incontro per fare memoria dello straordinario contributo del cattolicesimo-democratico per il rinnovamento della cultura politica e per l’efficacia dell’azione politica in campo sociale.
|