Brindisi, 16/12/2008
Un presepe scenografico negli scavi sottostanti il Nuovo Teatro Verdi
Anche l'Associazione Culturale Sportiva Ricreativa "La Rosa", in collaborazione con A.c.s.r. "Vivere per Essere" di Mesagne, partecipa attivamente alla realizzazione del progetto della "Città dei Presepi", ideato dalla Confcommercio di Brindisi ed in collaborazione con tredici Comuni della Provincia di Brindisi, realizzando un grande "Presepe Scenografico" nell'area archeologica sotto il nuovo Teatro Verdi a Brindisi.
Il presepe, realizzato a grandezza naturale, è costituito da statue in cartapesta e da accessori e suppellettili in ferro, in legno, ecc. con evidenti riferimenti al periodo medievale; il tutto realizzato da artisti ed artigiani locali nel corso degli ultimi nove anni.
Le prime opere furono realizzate nel 2000 ed un presepe fu allestito nel Chiostro della Chiesa di S.Benedetto. Negli anni successivi è stato posizionato nel bastione di Porta Lecce, presso la Casa del Turista e nei bastioni di Porta Napoli. Quest'anno, per una edizione che si annuncia davvero di grande impatto visivo ed emotivo, si ritorna nell'area archeologica.
Gli artigiani-artisti che partecipano alla manifestazione sono:
• Silvia D'Accico ( Lavorazioni in cartapesta ) - Brindisi
• Silvana Schito ( Lavorazioni in cartapesta ) - Brindisi
• Dorina D'Accico ( Lavorazioni in cartapesta ) - Brindisi
• Damiano Molfetta ( Lavorazioni in ferro ) - Mesagne
• Marco Calogiuri ( Scultore) - Lecce
• Ettore Marsella ( Decorazioni e pitture ) - Brindisi
Preziosa la collaborazione di: Emilio Perrone, Cosimo Rogoli, Franco Carriero, Osvaldo Guadalupi.
Curatore della manifestazione è Mario Blasi, responsabile della cultura e spettacolo dell'A.c.s.r. "La Rosa di Brindisi e dell'A.c.s.r. "Vivere per Essere" di Mesagne.
Oltre al "Presepe scenografico" si potranno ammirare anche i presepi realizzati dalle scuole che partecipano al concorso "Natale 2008 Città dei Presepi".
Periodo della mostra: dal 13 Dicembre 2008 al 6 Gennaio 2009
Orario di apertura al pubblico:
Giorni feriali: dalle 8,00 alle 13,00 e dalle 18.00 alle 21.00
Giorni festivi: dalle 18.00 alle 22.00
Ingresso libero
presepnatale_2008
|