Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Porto Cerano, 8Giugno: ”un delitto quasi perfetto”



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 17/12/2008

Porto Cerano, 8Giugno: ”un delitto quasi perfetto”

La deliberazione del Comitato Portuale del 19 novembre, che prevede la darsena energetica a Cerano, con i due pontili, carbonifero e gasiero, votata all’unanimità, mantiene la sua efficacia, al di là di ogni dibattito, di ogni distinguo a posteriori, di ogni integrazione a verbale, di ogni gioco delle parti, se non degli inganni.
Delle due l’una: o si chiede formalmente, e si ottiene, la revocatoria di quella delibera, o si sta bleffando.

Del resto, la precisazione a posteri della Provincia conferma il sospetto che è sempre esistito un inconfessabile retropensiero, quando dice che “la eventuale programmazione di opere portuali nell’area di Cerano non può che essere successiva alla quanto più ampia condivisione di tale orientamento con tutta la comunità provinciale, e in particolare con le Amministrazioni Comunali del sud della provincia di Brindisi, e pure con gli altri soggetti portatori di interessi come richiesto anche dal Sindaco di Brindisi”! Quali? Che ch’azzecca quest’aggiunta se si è veramente contrari ad attività che configurano comunque un porto a Cerano?

Torniamo allora al cuore di quel delitto quasi perfetto, che è “quer pasticciaccio brutto di Cerano”: Giurgola o non Giurgola, se siamo giunti al punto attuale, che è di non ritorno, è perché –da qui all’eternita- Autorità Portuale e Comune di Brindisi sono stati messi nelle condizioni di prevedere in qualunque momento per Cerano ciò che più aggrada, assecondati come sono stati dalla colpevole inerzia delle istituzioni e rappresentanze locali e territoriali, le quali hanno consentito, senza opporre alcuna resistenza preventiva, alla Regione prima e al Governo poi, l’allargamento fino a Cerano della circoscrizione territoriale di competenza dell’Autorità Portuale, dalla stessa promossa, su mandato unanime del Comitato Portuale, del quale la Provincia fa parte, col silenzio consenziente di tutta la politica brindisina.

Il Sindaco di San Pietro Vernotico si sarebbe già dovuto dimettere da Assessore Provinciale (Pino, del consigliere non si hanno tracce…), per scindere le proprie responsabilità da quelle della Provincia e per pretendere una immediata e severa verifica politica. Si è in attesa di un sussulto di dignità, vista l’aggravante che egli era stato sollecitato, con lettera protocollata, -ovviamente senza cenni di risposta- da parte del Comitato 8giugno, a muoversi subito in vista della firma del Ministero dei Trasporti, che dava efficacia definitiva a tutto il sapiente iter dell’allargamento del porto fino a Cerano!

Che resta da fare, giunti a questo punto?
1)La revocatoria della delibera dell’Autorità Portuale del 19 novembre 2008, per la parte incriminata;
2)A questo punto, su Cerano si deve ridiscutere di tutto, a partire dal carbone, che deve tornare in linea con quanto stabilito dal DPR del 98, che dichiarava l’area ad alto rischio di crisi ambientale e di incidente rilevante, e prevedeva la policombustibilità dell’Enel e la chiusura della Brindisi Nord;
3)Vendola ha dichiarato di voler marciare su Cerano, riaprendo il capitolo dell’inquinamento da carbone. Finalmente! Lo aspettiamo, cominciando ad avanzare la richiesta di cassare dal PEAR, come già a suo tempo richiesto nel dibattito dal consigliere regionale Romano, la possibilità prevista di bruciare il CDR nella centrale, che aggiungerebbe nell’aria già pesantemente inquinata, fra altri veleni, quella diossina che si vuole giustamente e drasticamente ridurre a Taranto.

Ernesto Musio
Coordinatore del Comitato “8giugno”


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page