Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Potenza, Caso Forleo: rinviato a giudizio il pm Santacatterina



Ultime Mese Ricerca

Potenza, 17/12/2008

Caso Forleo: rinviato a giudizio il pm Santacatterina

Omissione di atti d'ufficio e falsità ideologica. Con queste accuse il Tribunale di Potenza ha ha rinviato a giudizio il dott. Alberto Santacatterina, pubblico ministero presso il Tribunale di Brindisi.
Il rinvio a giudizio si incardina nella vicenda relativa allo svolgimento delle indagini sulle presunte minacce ricevute dai genitori dell'ex gip di Milano, Clementina Forleo, deceduti il 25 agosto 2005 in un incidente stradale.
Secondo le accuse della Forleo (che denunciò le minacce), il giudice brindisino e l'Ufficiale dei Carabinieri Pasquale Ferrari, allora in servizio presso il comando di Francavilla Fontana, avviarono le indagini con colpevoli ritardi ed omissioni e mancarono di acquisire alcuni tabulati telefonici (ipotesi di omissioni di atti d'ufficio); inoltre - sempre secondo l'accusa - il pm, nel chiedere l'archiviazione del caso, avrebbe "attestato falsamente"di aver acquisito ed esaminato i tabulati e di non aver trovato "telefonate utili alle indagini" (ipotesi di falsità ideologica).
Ed è proprio su queste ipotesi di reato che si basano le accuse del pm di Potenza, Cristina Correale, sfociate dapprima nell'iscrizione nel registro degli indagati e poi nel rinvio a giudizio.
Assieme al dott. Santacatterina, il pm Cristina Correale aveva iscritto nel registro degli indagati un altro pm del Tribunale di Brindisi, Antonio Negro, ed il tenente dei carabinieri Pasquale Ferrari. I delitti contestati dalla Procura della Repubblica di Potenza erano i seguenti:
1) nei confronti dei magistrati Alberto Sattacaterina e Antonio Negro e dell’ufficiale dei carabinieri Pasquale Ferrari, quello di abuso d’ufficio in concorso fra loro, in danno di Clementina Forleo;
2) nei confronti del magistrato Alberto Santacatterina e del tenente Pasquale Ferrari, quello di omissione di atti d’ufficio;
3) nei confronti del magistrato Alberto Santacatterina, quello di falsità ideologica commessa dal pubblico ufficiale in atti pubblici.
Adesso la decisione della procura lucana: cadono tutte le accuse per Ferrari e Negro ed il rinvio a giudizio riguarderebbe solo il pm Santacatterina per le due ipotesi di reato ai punti 2) e 3).
La prima udienza davanti al Tribunale collegiale è stata fissata per il 20 aprile 2009.


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page