Brindisi, 18/12/2008
Brigante (CCIAA) sul nuovo Distretto Produttivo della Nautica da Diporto
Il 10 Dicembre u.s. è stato approvato dalla Giunta Regionale il provvedimento di primo riconoscimento del Distretto Produttivo della Nautica da Diporto in Puglia. Il Nucleo Promotore del Distretto, nella riunione del 16/12/2008 ha deciso di avviare contatti e procedure per la formale costituzione del Comitato di Distretto che, così come prevede la L.R. n° 23 del 3/8/2007. diventerà l’organo di gestione e direzione dello stesso Distretto.
In tale riunione si è deciso di organizzare per i primi giorni di Gennaio 2009, la presentazione ufficiale del Distretto con la convocazione di tutti i soggetti che lo hanno promosso (Istituzioni, Enti, Associazioni di categoria, Sindacati, Imprese) e con la partecipazione del Vice Presidente dalla Giunta Regionale per illustrare meglio finalità obiettivi e strumenti operativi del Distretto, per tracciare percorsi di protagonismo di tutti i soggetti partecipanti secondo le indicazione contenute nella citata legge n° 23.
Per quanto riguarda la imminente presentazione del VII Salone della Nautica che si terrà a Brindisi nella prossima primavera, nella mia qualità di Presidente pro tempore della Camera di Commercio di Brindisi e, per tale funzione, coordinatore del Nucleo Promotore del Distretto della Nautica, ribadisco l’apprezzamento per la crescente affermazione del Salone della Nautica di Brindisi e del Salento che è diventato sempre di più una delle iniziative del settore più importanti a livello nazionale.
Nel contempo ritengo opportuno mettere in evidenza l’opportunità, per il Salone della Nautica, di allargare i propri confini e di arricchire i propri contenuti attraverso la piena realizzazione del Distretto della Nautica, la cui strategia di sviluppo non può esaurirsi nel ruolo di vetrina delle novità della produzione, e che deve invece avere l’obiettivo di creare un “sistema” della nautica da diporto in Puglia che includa l’apparato produttivo delle imprese nautiche, la ricerca ,l’evoluzione dei materiali, dei sistemi di comunicazione e le innovazioni per un minor impatto ambientale, la formazione, il marketing, i centri di eccellenza per manutenzioni e ammodernamenti dei natanti nell’Adriatico e nel Mediterraneo, l’internazionalizzazione, le strategie della programmazione delle Istituzioni (Province, Comuni, Autorità Portuali, Camere di Commercio).
Giovanni Brigante
Presidente Camera di Commercio di Brindisi
Coordinatore Nucleo Promotore del Distretto Produttivo
della Nautica da Diporto in Puglia
|