Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Associazioni: "Brindisi fra un triste primato e certe mortificanti “manovre”"



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 20/12/2008

Associazioni: "Brindisi fra un triste primato e certe mortificanti “manovre”"

Un’autorevole conferma da parte dell’associazione de “I Medici per l’ambiente”: Brindisi è la città più inquinata d’Italia per le tonnellate di anidride carbonica emesse nello scorso anno dalla centrale ENEL di Cerano e per i tanti veleni, compresi i pericoli radioattivi, provenienti anche da altri insediamenti industriali. La citata associazione, riconosciuta dall’ONU per l’attività che svolge per sensibilizzare l’opinione pubblica sui rischi dell’inquinamento e sulle conseguenze per la salute, ha dato la notizia ufficiale dell’esito di una sua indagine nel corso di un convegno nazionale tenutosi nei giorni scorsi a Genova.

Da anni le nostre associazioni cercano di richiamare l’attenzione del governo centrale sulla drammatica situazione ambientale del territorio brindisino facendo presente come sia davvero assurdo e cinico pensare di aggravare una sì grave situazione con la costruzione di un impianto pericoloso come il rigassificatore progettato nel porto e a ridosso del centro abitato. Sembra allora incredibile che a questa istanza sostenuta dalle responsabili scelte delle amministrazioni locali e da un massiccio consenso dei cittadini, si sia risposto solo burocraticamente disponendo una valutazione di impatto ambientale postuma che dovrebbe accertare ciò che è platealmente sotto gli occhi di tutti. Per non parlare poi di una super burocratica consultazione delle popolazioni interessate che si pretende di condurre sbrigativamente colmando in modo improprio una lacuna normativa con l’applicazione di disposizioni emanate per casi che non hanno nulla a che fare con la costruzione di rigassificatori.

Appaiono allora strumentali e provocatori certi sondaggi commissionati da entità che restano nell’ombra per tentare di attribuire alla nostra cittadinanza un orientamento opposto rispetto a quello che ha più volte chiaramente espresso.
Sappiamo bene che sono in atto campagne persuasive condotte con discutibili metodi ma siamo anche convinti che esse non potranno sortire gli effetti perseguiti dagli interessi che le muovono perché la nostra comunità, in tutte le sue articolazioni ed espressioni, continuerà a respingerle con dignità e determinazione.

Italia Nostra, Legambiente, WWF, , Fondazione “Dott. Antonio Di Giulio”, Fondazione “Prof. Franco Rubino”, A.I.C.S., ARCI, Forum ambiente salute e sviluppo, Medicina Democratica, Lipu, Comitato per la Tutela dell’Ambiente e della Salute del Cittadino, Comitato cittadino “Mo’ Basta!”, Comitato Brindisi Porta d’Oriente.

___________________________

Altre News su CARBONE


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page