Criminalità, Pulli (SAP): "adeguare gli organici della Polizia di Stato
Apprendiamo dalla stampa le iniziative dei primi cittadini della provincia di Brindisi per la tutela e sicurezza dei propri concittadini.
Il Sindacato Autonomo di Polizia ha sempre denunciato il dilagare della criminalità nei comuni interessati.
I vertici della P.S. di Brindisi coordinano le Forze dell’Ordine nel territorio, nonostante le scarse risorse umane ed economiche.
Non servono i rinforzi per venti o trenta giorni, occorre potenziare i Commissariati di P.S. di Ostuni e Mesagne con personale permanente o perlomeno integrare coloro che sono andati in pensione.
Così facendo si risparmiano risorse economiche e si tutela la sicurezza dei cittadini non in modo parziale ma reale nel corso del tempo.
Pertanto, il SAP invita i sindaci di questa Provincia a farsi portavoce verso le Segreterie di Partito di ogni riferimento politico per chiedere con forza gli adeguamenti degli organici della Polizia di Stato.
Solo così si può tutelare le legalità e la sicurezza di ogni ceto sociale di questa martoriata provincia!
Senza entrare in polemica, invitiamo le figure istituzionali e politiche di riferimento territoriale ad accertare pressi gli Uffici della Questura di Brindisi le carenze del personale e gli innumerevoli servizi di Ordine Pubblico che gli specialisti della sicurezza di questa provincia garantiscono ogni giorno vedendosi negare talvolta, il riposo settimanale e il congedo ordinario.
Apprezziamo infine le significative parole espresse dall’Autorità Politica di P.S. di Brindisi a tutto il personale della Polizia di Stato in occasione della celebrazione del rito religioso per gli auguri del Santo Natale, riconoscendo la specificità del lavoro di tutte le Forze dell’Ordine.
Il Segretario Provinciale Francesco PULLI
COMUNICATO STAMPA SAP