Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, PAL: scade il 20 la campagna d'ascolto della ASL per modifiche e suggerimenti



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 14/01/2009

PAL: scade il 20 la campagna d'ascolto della ASL per modifiche e suggerimenti

Ancora pochi giorni di tempo per poter proporre approfondimenti e suggerimenti per la redazione definitiva del Piano Attuativo della Salute (PAL) dell’ASL BR.

Scade, infatti, il prossimo 20 gennaio la campagna ascolto promossa dalla direzione generale dell’ASL BR proprio a questo scopo. Sul sito Internet dell’Azienda all’indirizzo www.asl.brindisi.it è possibile visionare e scaricare la prima stesura del PAL che è già stata sottoposta alla Conferenza dei Sindaci, costituita da tutti i sindaci dei comuni compresi nell’ambito territoriale dell’Azienda.
Dopo il 20 gennaio si procederà a redigere la stesura definitiva del Piano che sarà poi sottoposta alla Regione Puglia per l’approvazione.

Tra gli argomenti trattati nella bozza del PAL, e soggetti quindi a proposte e suggerimenti, vi sono il potenziamento delle reti dei servizi territoriali, la riorganizzazione della rete assistenziale territoriale, lo sviluppo delle rete delle Case della Salute e degli Hospice, le infrastrutture territoriali e la rete ospedaliera. Il tutto con un’attenzione particolare alle linee di sviluppo strategico per il triennio 2008-2010.

La programmazione attuativa a livello locale è incentrata dunque su una strategia di sinergica integrazione tra i differenti livelli assistenziali (prevenzione–territorio–ospedale) finalizzata a garantire la promozione e la tutela della salute dei cittadini.
Si ricorda come il Piano Attuativo Locale abbia l’obiettivo di dare concreta attuazione agli indirizzi di programmazione generale contenuti nel Piano Regionale della Salute, il quale individua quali azioni del processo le seguenti aree di intervento: assistenza territoriale; prevenzione; assistenza ospedaliera; governo del sistema; partecipazione attiva dei cittadini.

COMUNICATO STAMPA ASL BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page