Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Roma, Tomaselli (PD) sul Decreto anti-crisi che penalizza il territorio brindisino e pugliese



Ultime Mese Ricerca

Roma, 22/01/2009

Tomaselli (PD) sul Decreto anti-crisi che penalizza il territorio brindisino e pugliese

In relazione alla norma prevista dal cosiddetto Decreto anticrisi – attualmente all’esame del Senato - che introduce la suddivisone della rete nazionale di trasmissione dell’energia elettrica in tre macrozone, con un emendamento all’art. 3, presentato come primo firmatario dal Sen. Tomaselli e sottoscritto da altri venticinque senatori del Partito Democratico, si propone che tale suddivisione avvenga “dopo aver verificato l’avvenuto potenziamento della rete di trasporto” e si introduce il vincolo del “prezzo unitario nazionale per i clienti finali” per scongiurare il rischio che da qui a 24 mesi famiglie e imprese del Mezzogiorno paghino l’energia più che in altre zone del paese.

In tali regioni, infatti, l’aumento delle tariffe, non più basate sulla media nazionale ma su quella della singola macro zona, risulta inevitabile se persiste il testo attuale della norma, come proposta dalla Lega Nord, fatta propria dal Governo ed approvata dalla Camera con il voto dell’intera maggioranza di centrodestra e dei parlamentari pugliesi e meridionali del PDL.

Tale risultato è assolutamente inaccettabile, in particolare, da famiglie e imprese della Puglia, regione che esporta l’88% dell’energia prodotta sul proprio territorio, e della provincia di Brindisi, dove insiste il più grande polo energetico d’Italia e d’Europa con circa 4000 MW prodotti in gran parte a carbone.

Auspichiamo che nel corso dell’esame parlamentare al Senato all’iniziativa del PD si associno la stessa maggioranza ed, in particolare, i parlamentari del mezzogiorno e quelli pugliesi, da cui ci aspettiamo un coerente atto di lealtà verso i propri territori e la propria gente. Lo hanno chiesto con forza e ripetutamente in questi giorni Confindustria e ad altre forze sociali dell’intera regione.

La Puglia non può subire questa ennesima beffa da un Governo ostaggio delle politiche della Lega Nord che ha già prodotto, tra l’altro, nel silenzio pressocchè totale del PDL, un vero e proprio saccheggio dei fondi FAS.

Chi ha a cuore le sorti delle famiglie e delle imprese pugliesi e meridionali dia un colpo: il Partito Democratico c’è già!

Sen. Salvatore Tomaselli
Parlamentare del PD


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page