Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Cetma: kick-off meeting del progetto Woody



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 26/01/2009

Cetma: kick-off meeting del progetto Woody

Il 29 e 30 gennaio 2009, presso la sede del Consorzio CETMA (Cittadella della Ricerca, Brindisi), si svolgerà il kick-off meeting del progetto WOODY: Innovative advanced WOODbased Composite Materials and Components.

Il progetto è co-finaziato dalla Comunità Europea all’interno dell’iniziativa NMP (Nanomateriali e Processi Innovativi) del 7° Programma Quadro, ed è partito ufficialmente a gennaio 2009.
Il consorzio del progetto WOODY è costituito da un partneriato composto da 19 soggetti provenienti da diversi paesi Europei (Italia, Svezia, Danimarca, Finlandia, Belgio, Portogallo) e da Israele, rappresentanti l’eccellenza della ricerca in ambito materialistico e nello sfruttamento delle risorse naturali: 11 Piccole e Medie imprese (APC Composit AB, TFC-TransFurans Chemicals, Marbo Italia S.p.A., D’Appolonia S.p.A., APM&M, LIND- Lindbäcks Bygg AB, SICOMP-Swerea SICOMP AB, KAPENA, eXtreme Materials S.r.l., Gianazza Angelo S.p.A., FAPES S.p.A.), 1 Grande Impresa (VOLVO), 1 Associazione Industriale Europea dei produttori di materiali compositi (EUCIA-European Plastics Converters) e 6 centri di ricerca (CETMA, DTU–Università di Copenhagen, VTT, CENTEXBEL, LTU - Università di Lulea, HUJ-Università di Gerusalemme)

I costi totali del progetto superano i 7 Milioni di Euro di cui più di 2/3 finanziati dalla Comunità Europea e la restante parte allocata dai partner del progetto a titolo di investimento.

Obiettivo del progetto WOODY è sviluppare nuove strutture composite a partire da materiali derivanti dal legno, ossia fibre di cellulosa e resine ottenute da materie prime naturali, fornendo prestazioni competitive rispetto ai tradizionali “Compositi Polimerici” che, come noto, sono ottenuti a partire da fonti fossili.
Il progetto è volto a introdurre un paradigma totalmente innovativo nel settore industriale, grazie allo sviluppo di materiali provenienti da risorse naturali, capaci di coprire tutte le esigenze riguardanti i componenti: fibre, matrice e core.

Il Consorzio CETMA, grazie alle competenze (proprie e, in particolare, del suo consorziato D’Appolonia S.p.A.), acquisite nella gestione di progetti Europei, ha assunto il ruolo di Coordinatore per la fase di presentazione, negoziazione e gestione della proposta e di amministrazione del progetto per tutta la sua durata. In qualità di coordinatore dunque, il CETMA ospiterà il primo incontro del gruppo di lavoro, con la presenza di tutti i partner coinvolti e la partecipazione di un rappresentante della Commissione Europea.

COMUNICATO STAMPA CETMA
Cetma.it


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page