Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Sinistra Democratica sulla questione rifiuti



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 27/01/2009

Sinistra Democratica sulla questione rifiuti

La disponibilità pur condizionata degli Enti Locali brindisini a ricevere in discarica la frazione umida biostabilizzata di rifiuti solidi urbani provenienti da bacino leccese risulta essere un importante atto di responsabilità politica.
La solidarietà tra le comunità brindisina leccese e tarantina ha del resto già prodotto una scelta strategica di progresso economico infrastrutturale e sociale condiviso nelle comuni programmazioni di questi anni delle tre Province.
Un’emergenza rifiuti in provincia di Lecce è un’emergenza di tutta la popolazione salentina e pugliese: su questo non può esservi localismo, e neppure competizione tra territori.
Quanti da Lecce strumentalmente ebbero a gridare al campanilismo in occasione del dovuto atto di difesa di fondale sabbioso antistante costa brindisina in stato di grave erosione, avranno modo di constatare presso i brindisini una solidarietà che evidentemente creerà loro qualche imbarazzo.
L’ambiente va tutelato in ogni caso, rispetto ad iniziative private ed anche a velleità pubbliche, dovendo piuttosto diventare oggetto di una storica campagna di manutenzione, recupero e bonifica capace di rilanciare occupazione ed economia.
Ben difficilmente – dopo 5 anni di crescita della consapevolezza civile e politica – qualcuno potrà più pensare di scaricare su Brindisi diseconomie ambientali, ma Brindisi si dimostra immune da sindrome NIMBY: a Brindisi non sarà la società civile che giustamente combatte carbone e rigassificatore ad avere da ridire su rifiuti leccesi stoccabili nelle ampie volumetrie disponibili.
Sinistra Democratica opera intanto perché la comunità brindisina non faccia proprio il modello subìto per anni, esportando verso il sud della Provincia quello che non vuole in città, andando a penalizzare comunità ancor più deboli di quanto non sia stata in passato la comunità brindisina.
In questo determinante sarà l’appoggio delle comunità e della politica leccesi, per la difesa del comune patrimonio costiero e la riduzione del peso del polo energetico di Cerano sul territorio salentino, nella salvaguardia dei livelli occupazionali.
Non può più immaginarsi infatti sviluppo e qualità della vita se non nella minimizzazione del consumo di suolo e nella quanto più partecipata consapevole e condivisa programmazione dell’utilizzo del territorio.

COMUNICATO STAMPA DI SINISTRA DEMOCRATICA COORDINAMENTO PROVINCIALE DI BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page