Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Rollo (FI) sui rifiuti di Lecce accolti in contrada Autigno



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 29/01/2009

Rollo (FI) sui rifiuti di Lecce accolti in contrada Autigno

Una nota del Vice presidente commissione ambiente regione Puglia , Marcello Rollo:

Gentile Direttore,
nonostante le reiterate richieste di non aprire il varco delle polemiche e di lasciare che l’operazione dell’accoglimento dei rifiuti leccesi in contrada Autigno conservi i contorni del savoir faire, devo constatare come vi sia invece il bisogno di sottolineare quanto l’opinione pubblica debba essere messa a conoscenza di alcune verità lampanti.
La prima è che il Presidente Vendola e la sua politica sono fallimentari per l’intera regione. Le emergenze di Taranto e di Lecce, e fra pochissimo le emergenze dell’intera area barese e brindisina, dimostrano come siamo oramai ad un passo dalla cronicità già osservata negli scorsi mesi in Campania. L’aver modificato profondamente il piano previsto dalla giunta Fitto con sofisticati ed inconcludenti argomenti politico-ambientali, che come sempre incantano in quanto a forma ma deludono nella sostanza, ha portato la nostra regione ad un passo dal baratro.
Naturalmente ci auguriamo che la situazione possa ancora essere ripresa presto e bene con decisioni radicali e ragionate. Non sembra appartenere a questa categoria però la volontà di spostare temporaneamente il problema da una provincia ad un’altra senza un piano che non sia solo un rinviare in attesa di non si sa cosa.
La politica regionale sui rifiuti è oggi più che mai allo sbando e lo dimostra la necessità di spostare “provvisoriamente” circa 150 tonnellate al giorno di rifiuto dalla provincia di Lecce a Brindisi. Anche su questa scelta che va maturando e che dovrebbe essere definita nei prossimi giorni non sono poche le perplessità di natura tecnica che devono preoccupare non poco l’intera popolazione.

E’ proprio vero che la durata di 8 mesi sarà rispettata? Cosa dovrebbe accadere nei prossimi 8 mesi per ristabilire una situazione di normalità nel basso Salento?
E cosa accadrà se nei prossimi 8 mesi non si verificheranno le aspettative? Brindisi dovrebbe interrompere l’arrivo dei rifiuti conclamando una crisi nel Salento come quella della Campania? Ciò non è verosimile.
E’ più logico invece ritenere che questa decisione contrabbandata per temporanea nasconda una sconfitta totale di una politica ambientale fallimentare.

Chi ha stabilito in 150 tonnellate al giorno la quantità di rifiuti stabilizzati e quindi inerti che servono alla discarica di Autigno per la copertura dei propri rifiuti? Non è azzardato dire che quella quantità è calcolata sulla base dei bisogni di Ugento di disfarsi di un rifiuto e non sui bisogni di Brindisi di usarlo come copertura per altri rifiuti. E chi ha stabilito che quel tipo di rifiuto possa essere considerato adatto per la copertura? La legge di riferimento parla genericamente di “materiale idoneo” ma chi sottoporrà ad analisi le decine di camion che arriveranno in contrada Autigno ogni giorno? E cosa succederebbe se una qualsiasi analisi dimostrasse la non conformità o l’impossibilità di utilizzo di quel tipo di copertura? I camion tornerebbero indietro carichi?
Ha qualcuno ritenuto in via preventiva compatibile l’aumento della massa rifiuti con una situazione ambientale, quella di Autigno, già abbondantemente compromessa? La necessità ed il bisogno che abbiamo tutti di dimostrarci solidali e vicini e non semplici isole di egoismi e di personali tornaconti non può renderci ciechi di fronte ad uno scempio che minaccia sin d’ora di distruggere tutta la nostra regione esportando emergenze locali e spalmandole su tutto il territorio nel tentativo di ridurne la portata. Vendola ed i suoi prossimi brindisini come il presidente Errico sono perfettamente consci del danno che stanno procurando alla collettività brindisina; è bene che lo siamo pure noi.

Restano, sullo sfondo, i dubbi e le perplessità sul fallimento dell’azione politica della nostra amministrazione provinciale colpevole di correità con il governo regionale nella definizione di un ambientalismo da piazza, demagogico e populista. “vi sono due tipi di stupidità: quello di chi non dubita mai e quello di chi dubita sempre”: in questi anni l’amministrazione provinciale, supportata da quella regionale, ci ha insegnato che una azione politica può essere stupida a fasi alterne…ma sempre per il proprio tornaconto.

Marcello Rollo
Vice presidente commissione ambiente regione Puglia


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page