Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, "Educare alla salute, educare alla vita": il programma della 17^ Giornata Mondiale del Malato



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 02/02/2009

"Educare alla salute, educare alla vita": il programma della 17^ Giornata Mondiale del Malato

In occasione della 17^ Giornata Mondiale del Malato programmata per l’11 febbraio, l’ASL BR organizza tre giornate di dialogo aperto con operatori sanitari, studenti e cittadini per “Educare alla salute, educare alla vita”.
Difatti, è proprio questo il tema scelto per quest’anno in quanto il concetto di "salute" è indissolubilmente legato a quello della "vita", non potendo sussistere uno stato di salute se manca la condizione indispensabile che è, appunto, la vita. Educare alla salute e alla vita significa educare al rispetto della dignità della persona umana che è caratterizzata dalle sue capacità, dalle sue abilità, dalle sue fragilità e dalla sua apertura alla reciprocità e al dono.

Le iniziative promosse dall’ASL BR iniziano giovedì 5 febbraio, a partire dalle ore 9.00, presso l’Aula magna del Polo universitario sito nell’ex “Di Summa” al rione Cappuccini, con un incontro moderato dal delegato arcivescovile per la Pastorale della Salute Don Piero Suma, che sarà aperto dal direttore generale dell’ASL BR Rodolfo Rollo. A seguire ci sarà una lezione magistrale di Padre Arnaldo Pancrazi sul tema “Elementi della relazione di aiuto con i malato”. Sarà poi affrontato il tema “dalla salute biologica alla salute biografica”, cui seguirà l’intervento del direttore dell’Ufficio Sviluppo organizzativo ASL BR Ottavio Narracci sugli orientamenti formativi.

La seconda giornata di lavori è programmata per venerdì 6 febbraio, sempre a partire dalle ore 9.00, presso l’Aula magna del Polo universitario sito nell’ex “Di Summa, in cui si parlerà del medico come educatore per gli stili di vita. Dopo i saluti del direttore generale dell’ASL BR Rodolfo Rollo, di S. E. Monsignor Rocco Talucci, vescovo della Diocesi Brindisi-Ostuni, del prefetto di Brindisi S. E. Domenico Cuttaia, del sindaco Domenico Mennitti e del presidente della Provincia Michele Errico, sarà presentata la relazione del tema della XVI Giornata Mondiale del Malato a cura di Don Piero Suma. Seguiranno una serie di interventi su come promuovere un atto di autodeterminazione e consapevolezza riguardo alle scelte sulla salute da parte di Emanuele Vinci, direttore sanitario dell’ASL BR; di Franco Colizzi, presidente AIFO; di Michele Indelicato, docente di Etica Sociale presso la Facoltà di Scienza della Formazione dell’Università di Bari e di Annamaria Vita presidente dell’Ordine degli Infermieri di Brindisi.

Infine, per mercoledì 11 febbraio, giornata mondiale del malato, alle ore 10.30, presso la cappella dell’ospedale “A. Perrino” di Brindisi, S. E. Mons. Rocco Talucci presiederà la celebrazione eucaristica con i cappellani ospedalieri dell’ospedale, con il delegato della Pastorale Sanitaria e con la partecipazione dei malati , dei dirigenti e gli operatori tutti dell’ASL BR.

COMUNICATO STAMPA ASL BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page