Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, EdisonCasa: una nuova offerta energia per le famiglie



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 03/02/2009

EdisonCasa: una nuova offerta energia per le famiglie

Soltanto il 3,8% delle famiglie pugliesi (circa 69.000 nuclei) ha cambiato gestore elettrico dopo la liberalizzazione del mercato dell’energia, avviata nel luglio del 2007. Il dato – fornito dall’Autorità per l’Energia Elettrica e il Gas - è stato evidenziato da Edison che ha presentato oggi a Bari “EDISONCASA”, la sua offerta di energia elettrica rivolta al mercato residenziale che consente oggi in Italia il maggior risparmio per le famiglie con uno sconto del 20% sulla componente energia del costo dell’elettricità (pari mediamente al 65% della bolletta).

In Italia le famiglie che hanno deciso di cambiare gestore sono 1,2 milioni, pari al 4,4% del totale, ma di queste meno di un terzo (circa 350.000 famiglie) hanno scelto un operatore diverso, ossia un operatore che non fa parte dello stesso gruppo societario del vecchio fornitore. Nel Paese le famiglie che presentano una maggiore propensione al cambio di gestore sono quelle del Sud e Isole con un tasso del 5%. Seguono il Nord Italia (4,3%) e il Centro (3.5%).
«La nostra offerta garantisce alle famiglie un risparmio che in Italia non ha paragoni per convenienza, come attestano anche molte comparazioni tariffarie effettuate dalle associazioni dei consumatori – ha spiegato Francesco Carbone, direttore Area Customer Care di Edison – Anche i tentativi di imitazione da parte degli operatori più grandi si fermano a sconti di gran lunga inferiori rispetto a quelli offerti alle famiglie da Edison».
«Considerando, inoltre, che non sono previsti costi di attivazione, cauzioni o modifiche al contatore o all’impianto elettrico, EDISONCASA consente un taglio netto e significativo alla bolletta dei consumatori, quotidianamente impegnati a confrontarsi con il carovita. L’impegno di Edison – ha concluso Carbone – è quello di offrire qualità e convenienza nella fornitura di energia, conquistare la fiducia di nuovi clienti e consolidare il rapporto con le famiglie che già si sono affidate a noi per contenere la loro spesa energetica»
Il passaggio a Edison è estremamente semplice e immediato: il contratto potrà infatti essere sottoscritto on line (www.edisoncasa.it), tramite il call center (800-141414) o facendosi inviare a casa il modulo per l’adesione.
In Puglia – dove Edison produce energia con le tre centrali termoelettriche di Taranto, Brindisi e Candela e otto impianti eolici in provincia di Foggia – sono le famiglie brindisine quelle che hanno consumato mediamente più energia con 2.952,9 kWh per nucleo nel 2007 (23° posto in Italia). Al secondo posto con 42 kWh in meno consumati le famiglie tarantine (2.910,2 Kwh per nucleo – 27° posto in Italia). Seguono le famiglie leccesi e baresi con, rispettivamente, 2.893,5 Kwh e 2.807 kWh consumati per ogni famiglia residente. Più parsimoniosi di tutti nel consumo energetico per uso domestico i foggiani con 2.550,5 kWh per nucleo familiare.
La Puglia è tra le cinque regioni italiane dove i consumi elettrici residenziali sono cresciuti nel 2007: quasi l’1% in più rispetto al 2006 (da 4.161,1 GW a 4.200,9 del 2007). Il traino della crescita è arrivato dalle province di Bari (+ 1,3%), Lecce (+ 1,2%) e Brindisi (+0,9%) mentre a Taranto (+ 0,4%) e Foggia (+0,3%) i consumi domestici sono rimasti quasi invariati. La provincia di Bari, infine, è al quinto posto assoluto in Italia per consumi elettrici in ambito domestico con 1.621,3 GWh assorbiti a fine 2007. E’ preceduta, nell’ordine, solo da Torino (2.516 GWh), Napoli (3.156,4 GWh), Milano (4.625,6 GWh) e Roma (5.319,3 GWh). (fonte Terna – rielaborazione Edison)

Edison Fondata nel 1883, Edison è la più antica società europea nel settore dell’energia. Con circa 12.000 MW di capacità elettrica installata a fine 2007, Edison ha realizzato nel corso degli ultimi 5 anni uno dei più significativi piani di investimento energetico in Europa. Nel settore degli idrocarburi, Edison è il secondo operatore italiano, presente su tutta la catena dall’esplorazione alla produzione, all’importazione, alla distribuzione e alla vendita. Nel 2007 Edison ha fatturato 8,3 miliardi di euro e conseguito un utile netto di 497 milioni.

Ufficio Stampa Edison


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page