Brindisi, 06/02/2009
Arriva il Centro operativo per le emergenze ambientali
Si è svolta quest’oggi, presso l’Ufficio di Presidenza della Provincia di Brindisi, la sottoscrizione di una convenzione tra l’Amministrazione provinciale, rappresentata dal presidente Michele Errico e l’ARPA Puglia, rappresentata dal direttore generale Giorgio Assennato, per la realizzazione di un Centro operativo provinciale per la gestione delle emergenze ambientali che sarà attivato presso il Presidio provinciale per la Protezione civile in via Nicola Brandi a Brindisi.
Il progetto prevede la definizione di un approccio integrato finalizzato alla gestione delle emergenze ambientali e di protezione civile attraverso la realizzazione di un Sistema di prevenzione ed intervento rivolto sia alla riduzione dei rischi associati alla presenza di stabilimenti a rischio di incidente rilevante, sia alla riduzione e mitigazione degli effetti incidentali per l’uomo e per l’ambiente. Pertanto sarà attivata una rete di monitoraggio dotata di apparecchiature fisse e di un mezzo mobile per la rilevazione tempestiva e la valutazione di emissioni industriali o di forte impatto ambientale.
Il costo complessivo dell’intervento è pari a 1.000.366,04 euro di cui 800.000 euro per l’acquisto del mezzo mobile, delle apparecchiature fisse e della strumentazione trasportabile e circa 230.366,04 euro per oneri connessi con l’Accordo Quadro più oneri fiscali.
“E’ un giorno importante – ha dichiarato il presidente Errico – perché attraverso questo monitoraggio sia con rete fissa che con un mezzo mobile si potranno avere risposte certe e scientifiche a tutte quelle situazioni di cui, fino ad oggi, si ognora la fonte dell’inquinamento. Non solo ma attraverso questa sistema si potrà garantire una maggiore tempestività di intervento per qualsiasi situazione di rischio”.
Attraverso la firma della convenzione l’ARPA si è impegnata a presentare, entro tre mesi a partire da oggi, un Piano esecutivo delle attività da svolgere per la successiva approvazione da parte della Provincia. Tra gli altri impegni sottoscritti l’Arpa terrà costantemente informata la Provincia circa le attività effettuate e metterà a disposizione, su richiesta della Provincia, i documenti relativi allo stato di avanzamento delle attività. Inoltre si impegna a gestire in collaborazione con il Settore Protezione Civile della Provincia di Brindisi il Centro operativo provinciale delle emergenze ambientali.
COMUNICATO STAMPA AMM.NE PROVINCIALE DI BRINDISI
|