Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, SNIM: adesioni record per la prossima edizione



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 07/02/2009

SNIM: adesioni record per la prossima edizione

La settima edizione del Salone Nautico del Salento (29 aprile – 3 maggio 2009) farà registrare dati-record in termini di partecipazione, a partire dal numero di aziende espositrici. Lo si evince dalle prenotazioni giunte presso gli uffici di “Area Progetti”, la società che organizza l’evento.
Sede del Salone Nautico, com’è noto, a partire da quest’anno, sarà l’area di Sant’Apollinare, nel porto interno di Brindisi e vedrà interessato anche il Capannone ex Montecatini, un esempio di archeologia industriale tra i pochi esistenti al mondo.
“L’idea di realizzare nel porto interno – afferma Giuseppe Meo, presidente di Area Progetti – un’area fieristica è nata dall’esigenza di far vivere una manifestazione così importante a stretto contatto con la città. Il Salone, pertanto, sarà raggiungibile anche attraverso una circolare del mare che permetterà ai visitatori ed agli espositori di raggiungere comodamente via mare il centro della città e la stessa area fieristica. E questo renderà possibile una sorta di collegamento tra le due sponde, trasformando il centro storico in una parte integrante dell’evento nautico, con indubbi benefici sul piano economico e commerciale. Non a caso, con le associazioni di categoria stiamo studiando una serie di convenzioni per rendere appetibile una visita a Brindisi delle decine di migliaia di visitatori che ogni anno affollano i padiglioni del Salone Nautico”.
Proprio questa edizione del Salone Nautico, peraltro, potrebbe coincidere con la nascita di un polo fieristico in un’area così strategica per la città di Brindisi, con i “ritorni” facilmente immaginabili.
Per quanto riguarda il Salone Nautico, va detto che saranno allestiti dei pontili galleggianti per l’esposizione di più di 120 imbarcazioni in mare, divise in “motor yachts”, gommoni e barche a vela.
Decine di stand, invece, saranno dislocati sulla banchina “fronte mare” per l’esposizione di barche a terra.
All’interno del Capannone ex Montecatini ci saranno altri cento stand divisi nei settori “accessori/motori”, “Istituzionale”, “shopping e astronautica” e “area ristoro”. Previsto anche l’allestimento di una sala conferenze da trecento posti dove si svolgeranno importanti convegni su temi di grande interesse per il territorio e per il comparto nautico.
Come nelle passate edizioni saranno presenti anche stand delle Forze armate e di Polizia.
Tra le aziende espositrici ci saranno, ovviamente, tutte le aziende che hanno aderito al Distretto della Nautica, a conferma di una ferma volontà di crescita di questo settore su tutto il territorio regionale. Tra le realtà più significative segnaliamo i cantieri Damarin, Mingolla, Petrachi, Tecnica Vetroresina e Blu & blu. La Luxury Yachts e il Cantiere Danese, invece, presenteranno il meglio della produzione Ferretti, mentre la società barese “LM Motors Yachts” sarà presente con venti imbarcazioni in acqua di Abacus, Fiart, Carnevali, Sogica, Gagliotta e Solemar.
Le produzioni di aziende leader come Raffaelli e Dalla Pietà saranno presentate alla SNIM dalla Marinucci Yachts di Termoli, mentre la Rimini Yachts proporrà ancora una volta gli splendidi gommoni dei cantieri “Opera”.
Altri marchi prestigiosi saranno presenti attraverso la Taranto Yachts, Idea Verde di Mesagne, i Cantieri navali Arturo Stabile di Trapani, la Nautica Mangè di Vergole e la Hiperyachting di Bari.

COMUNICATO STAMPA SALONE NAUTICO DEL SALENTO


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page