Brindisi, 14/02/2009
14/2: IX Giornata nazionale di raccolta del farmaco
Per il nono anno l’Associazione Banco Farmaceutico Onlus in collaborazione con Compagnia delle Opere – Impresa sociale, organizza in tutta Italia la Giornata Nazionale di raccolta del farmaco.
Nella sola Brindisi e provincia circa 40 volontari (oltre 9.500 in tutta Italia) spiegheranno l’iniziativa ai cittadini. Nelle farmacie che esporranno la locandina, gli stessi farmacisti consiglieranno il tipo di farmaco da banco di cui maggiormente è avvertito il bisogno.
Nella provincia di Brindisi i farmaci raccolti saranno subito distribuiti a Enti/Associazioni caritative della provincia convenzionati con il Banco. Nella nostra provincia la Giornata di raccolta 2009 si svolgerà presso diverse farmacie della provincia l’elenco delle quali sarà costantemente aggiornato sul sito web dell’ Associazione Banco Farmaceutico Onlus all’indirizzo www.bancofarmaceutico.org.
I farmaci che raccogliamo
o Farmaci per la febbre
o Farmaci per il raffreddore
o Farmaci per curare i dolori
o Farmaci per curare l'influenza
o Farmaci per lo stomaco
o Farmaci lassativi
o Collirio
o Fermenti lattici
o Disinfettanti
Chi Siamo:
L’Associazione Banco Farmaceutico in BRINDISI E PROVINCIA
Dal 2006 il Banco Farmaceutico è presente anche nella provincia di BRINDISI, dove l’attività dell’Associazione è sostenuta da circa 6 volontari che liberamente offrono il loro tempo nei diversi compiti che la gestione richiede, dalla movimentazione dei farmaci, alla gestione amministrativa, al rapporto con gli Enti ed Associazioni benefiche convenzionate, al contatto con le organizzazioni dei farmacisti.
Il Banco Farmaceutico di BRINDISI nel 2007 ha assistito 9 Enti convenzionati aiutando un migliaio di persone e distribuito 1200 farmaci e prodotti sanitari.
Il Banco Farmaceutico è un’associazione senza scopo di lucro, nata nel 2000 grazie all’incontro tra la professionalità della Federfarma e l’esperienza nel settore sociale della Compagnia delle Opere. Lo scopo del Banco Farmaceutico è aiutare le persone indigenti rispondendo al loro bisogno di farmaci tramite la collaborazione con gli enti assistenziali che già operano localmente, al fine di educare l’uomo alla condivisione e alla gratuità.
Le farmacie che, ad oggi, hanno aderito al progetto sono: Farmacia S. MARIA DEL CASALE
LARGO PALERMO 4 - 72100 BRINDISI
Farmacia SPENNATI RIONE SANT'ELIA
VIALE CARAVAGGIO 38 - 72100 BRINDISI
Farmacia FILOMENA RAFFAELE
VIA MARIA MONTESSORI 6 - 72012 CAROVIGNO
Farmacia CONTE
VIA PALERMO 2 - 72013 CEGLIE MESSAPICA
Farmacia DEL LEONE DEL DOTT. ZULLINO
VIA MANZONI 20 - 72021 FRANCAVILLA FONTANA
Farmacia NOCERA DR ALFREDO
VIA BASILICATA 22 - 72023 MESAGNE
Farmacia ANTONCECCHI DR SILVANA OLGA
VIA D.BONIFACIO 139/141 - 72024 ORIA
Farmacia DOTT. RICCARDO RODIO
CORSO MAZZINI 20 - 72017 OSTUNI
Farmacia D'AMBROSIO ANNA GIULIA
V.LE POLA,63 - 72017 OSTUNI
Farmacia LAMENDOLA DR LUIGI
VIA GARIBALDI 54 - 72019 SAN VITO DEI NORMANNI
|