Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Strisce blu, Albano (PD): "vera e propria esagerazione"



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 17/02/2009

Strisce blu, Albano (PD): "vera e propria esagerazione"

Vincenzo Albano, Consigliere Comunale del Partito Democratico, ha presentato una interrogazione al Sindaco di Brindisi, Domenico Mennitti, relativamente al gran numero di stalli a pagamento insediati in città. Di seguito il testo integrale dell'atto consiliare:

Tutte quelle strisce blu disegnate nel centro storico di questa città, sono una vera e propria esagerazione.
Una tassa, quasi una punizione, per chi si azzarda a venire in centro.
Non importa se per lavoro, per fare spese, per necessità o per turismo; difficilmente si sfugge alla gabella.
Troppe stalli a pagamento senza un adeguato numero di stalli gratuiti, prerogativa quasi esclusiva delle periferie e dei centri commerciali.
Non è la mia opinione, in tal senso si sono pronunciati alcuni giudici di pace che hanno annullato le multe emesse in alcune zone del centro ( es. : via Regina Margherita, via Cesare Braico).
Eppure il codice della strada (all’art. 7 comma 8, ) mette un argine al ricorso indiscriminato al balzello, riconoscendo alle amministrazioni comunali il potere di istituire aree di sosta a pagamento, a condizione che prevedano un adeguato numero di parcheggi gratuiti, nelle stesse aree o nelle immediate vicinanze, a meno che… non si tratti di zone di particolare rilevanza urbanistica.
L’idea geniale, per far cassa, è stata quella di dichiarare, con delibera di giunta comunale, zona di particolare rilevanza urbanistica tutta l’area compresa fra la banchina di Seno di Ponente, di Seno di Levante, la strada consortile a servizio di canale Patri, via Tor Pisana, via Osanna, via provinciale S. Vito.
In sostanza tutto il centro storico! Attrezzandolo con 1705 stalli a pagamento.
Lei stesso, Sig. Sindaco, appena insediato, nel segno della continuità amministrativa e per non essere da meno, con ordinanza n. 2544 del 22 giugno 2004, li ha portati a 1855. Volendo far di più ha pensato bene di partorire ulteriori stalli a pagamento con l’ordinanza n. 3641 del 31 gennaio scorso. E’ senz’altro vero che la legge assegna alla giunta il potere di individuare le zone di rilevanza urbanistica, ma questo potere non può essere tale da far rientrare in questa categoria ogni zona della città solo per fare cassa.
In quel provvedimento la Giunta Comunale si è limitata solo a delimitare il territorio, a riportare la prescrizione normativa del codice, a richiamare studi riguardanti il settore della sosta (allegati al provvedimento), non ha invece indicato le specifiche caratteristiche che motivano la sua qualificazione e inclusione nella categoria generale delle zone di particolare rilevanza urbanistica.
Come è possibile classificare in un’ unica categoria, una zona cosi ampia e che presenta al proprio interno una eterogeneità di condizioni?
E’ evidente, che la mancanza di una idonea istruttoria e la insufficiente e sommaria motivazione rendono la delibera viziata, non conforme alle prescrizioni del codice e a quelle di ordine generale e monca dell’obbligo di una adeguata motivazione.
Per quanto sopra, Le chiedo se non ritenga opportuno e giusto:
avviare, in sintonia con la competente commissione consiliare, un’approfondita riflessione sull’attuale piano della sosta;
rendere lo stesso coerente con le disposizioni del codice della strada in materia di sosta a pagamento;
garantire un adeguato numero di posti gratuiti, a fianco di quelli a pagamento, nelle varie zone della città;
sospendere, temporaneamente, l’applicazione dell’attuale regolamentazione della sosta a pagamento;
delimitare, in modo chiaro e motivato, le eventuali zone di particolare rilevanza urbanistica, in cui adottare la deroga prevista dal codice della strada.

Vincenzo Albano
Consigliere Comunale Partito Democratico


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page