Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, CCIAA: venerdì convegno "Sistema di Gestione della Sicurezza e Modelli Organizzativi"



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 18/02/2009

CCIAA: venerdì convegno "Sistema di Gestione della Sicurezza e Modelli Organizzativi"

Si terrà venerdì 20 febbraio, a partire dalle ore 16,45, presso la Sala Verde della Camera di Commercio di Brindisi, l’incontro sul tema “Sistema di Gestione della Sicurezza e Modelli Organizzativi secondo il D.Lgs. 231/01 e il D.Lgs. 81/08 – La conformità legale dell’impresa come condizione di sopravvivenza e di accesso al credito e ai nuovi finanziamenti”, organizzato da Aenor Italia con il patrocinio della Camera di Commercio di Brindisi.
Il convegno è dedicato alle imprese ed alle associazioni di categoria, ma è aperto anche ai Consulenti aziendali, ai Componenti di Organismi di Vigilanza aziendali, ai Responsabili dei sistemi di Gestione, ai Responsabili della Sicurezza, ai Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione, ai Responsabili degli Affari Legali ed ai responsabili del Personale, ed ha lo scopo di informare sui requisiti e sugli adempimenti richiesti dal D.Lgs. 231/01, che ha introdotto la responsabilità amministrativa delle imprese nell’ipotesi di reati quali, ad esempio, la corruzione la concussione, la truffa ai danni dello stato o di un Ente pubblico, e dal D.Lgs. 81/08, che ha esteso il campo di applicazione del D.Lgs. 231 ai reati di omicidio colposo e lesioni colpose gravi o gravissime commessi in violazione delle norme antinfortunistiche e sulla tutela dell’igiene e della salute sul lavoro.
In aggiunta alle responsabilità individuali, inoltre, la normativa prevede sanzioni come l’interdizione dell’esercizio dell’attività ed il divieto di contrattare con le Pubbliche Amministrazioni. Per esimersi dalla responsabilità dei sopracitati reati, le imprese devono dimostrare di avere adottato e messo in atto modelli di organizzazione e gestione idonei a prevenire tali eventualità.

COMUNICATO STAMPA CCIAA DI BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page