Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

San Vito dei N.nni, Sabato incontro per ricordare Vito Donato Epifani



Ultime Mese Ricerca

San Vito dei N.nni, 19/02/2009

Sabato incontro per ricordare Vito Donato Epifani

A poco più di 160 anni dalla sua nascita (avvenuta a San Vito dei Normanni il 23 giugno 1848), la sua città natale ricorderà Vito Donato Epifani, illustre patriota, giurista, letterato e docente di Economia politica, un antesignano del sistema costituzionale regionale federativo.

Di Epifani, che ha anche ricoperto la carica di Sindaco di San Vito dei Normanni, si ricordano numerosi scritti dai quali si evince il suo pensiero politico innovativo. Nel 1870, infatti, dava alle stampe a Napoli il “Programma per la democrazia italiana” nel quale parlava della sua idea di governo centrale: "Il governo centrale più semplice e che offre migliore garanzia agli interessi nazionali, insieme e regionali, in particolare, sarebbe per me una dieta, composta di tanti individui quante sono le regioni italiane; in modo che ognuno di essi ne rappresentasse una, dalla quale fosse stato scelto per difenderne i diritti; al di sopra della dieta un presidente che vigilasse per la nazionalità".

Per parlare della figura e dell'opera di questo illustre concittadino, sabato 21 febbraio, in San Giovanni con inizio alle ore 17,30, si ritroveranno il dott. Giuseppe Magno, magistrato e Consigliere della Corte di Cassazione, il prof. Angelo Raffaele Epifani, docente di Lettere a Pisa e Brindisi, il prof. Salvatore Lucchese, docente ordinario di Materie Letterarie e cultore di Storia delle Dottrine Politiche presso l'Università di Napoli ed il dott. Alessandro Candido, dottorando di ricerca in Diritto Pubblico e cultore di Diritto Costituzionale e Pubblico Comparato presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.

Ad aprire i lavori dell'interessante convegno sarà l'assessore alla cultura di San Vito dei Normanni, il dott. Ernesto Marinò; a chiuderli, il sindaco della città, l'avv. Antonello Trizza. Nel corso della serata ci sarà spazio anche per un intermezzo musicale: Mimino Del Giudice, accompagnato al pianoforte da Tonino De Cesaria, eseguirà “Il canto dell'esule”, il cui testo fu scritto proprio dall'Epifani.

COMUNICATO STAMPA AMM.NE COMUNALE DI SAN VITO DEI NORMANNI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page