Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Ceglie M.ca, Corso per l'Approccio al recupero del Mieloleso: moderne strategie



Ultime Mese Ricerca

Ceglie M.ca, 24/02/2009

Corso per l'Approccio al recupero del Mieloleso: moderne strategie

La Fondazione San Raffele, nota per promuovere un modello di sanità moderno, che coniuga clinica, ricerca e didattica e pone al centro delle proprie attività la persona disabile in tutte le sue complessità, e problematiche, ha organizzato il prossimo 27 febbraio, presso il Presidio di Riabilitazione dell’ASL di Brindisi di Ceglie Messapica, il corso di aggiornamento, per medici, infermieri e fisioterapisti, dal titolo: Approccio al recupero del mieloleso: moderne strategie.

L’evento, patrocinato dalla Regione Puglia, che vede quali Responsabili Scientifici il Dottor Fabio Colonna, Direttore Medico del Presidio di Riabilitazione, ed il Professor Gianfranco Megna, Direttore Medicina Fisica e Riabilitazione dell’Università degli Studi di Bari, si propone di approfondire un tema quale la disabilità della persona affetta da mielolesione, patologia che oggi in Italia è la prima causa di disabilità in età giovanile.

Obiettivi del corso sono sviluppare conoscenze e fornire procedure avanzate che mirano alla prevenzione, alla diagnosi, alla cura riabilitativa ed alla presa in carico della persona con mielolesione in maniera multidisciplinare, approfondendo alcuni aspetti di neuroanatomia funzionale, valutando possibili interventi diagnostici e terapeutici in alcune complicanze, proponendo l’utilizzo di tecnologie avanzate combinate a programmi di assistenza, cura e riabilitazione, avviando un percorso culturale di consolidamento degli standard e miglioramento delle procedure qualificando le attività svolte.

COMUNICATO STAMPA CENTRO ITALIANO CONGRESSI CIC SUD


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page