Francavilla F.na, 25/02/2009
Multiservizi: l'appello dei dipendenti
Tutti i dipendenti della F.F. Multiservizi srl, attualmente in mezzo alla strada, avevano intravisto una possibile stabilizzazione nella Società.
Non perché credevano alle favole ma perché la società, 96% capitale pubblico e restante 4% privato, fu costituita per dare dignità lavorativa ai Lavoratori Socialmente Utili in forza al Comune di Francavilla Fontana e ai tanti giovani PRECARI .
Tutto questo fu approvato dal Consiglio Comunale nel 2000.
Nel 2004 furono affidati i primi piani d’impresa e già questi erano a perdere perché non tenevano conto dell’aumento del costo del lavoro.
Da evidenziare anche che, nel calcolare il costo del lavoro dei piani d’impresa, furono detratte tutte le agevolazioni fiscali.
Così si è passati da un costo orario reale di circa € 14,00 ad un costo ridotto di € 7,00 .
Precisiamo che i piani d’impresa sono stati elaborati ed eventualmente rettificati dal Comune di Francavilla Fontana (Brindisi).
Nel tempo è evidente che una gestione non corretta ha portato la Società ha subire forti perdite nella gestione finanziaria.
È vero che i piani d’impresa sono stati firmati dalla Società e dal Comune ma è anche evidente che il Comune di Francavilla Fontana, come socio maggioritario, ha fatto le dovute pressioni affinché venissero approvati i progetti che non tenevano conto del costo reale dell'attività della Multiservizi.
Agli Amministratori comunali che lodevolmente hanno ricapitalizzato la Società bisogna dire che non hanno fatto gli interventi dovuti per rendere la Multiservizi autosufficiente, quali:
-adeguare da subito i piani d’impresa potenziandoli con ulteriori servizidelle agevolazioni fiscali doveva godere la Società e non il Comune
-affidare alla Società tutti i servizi previsti nella delibera del Consiglio Comunale quando fu costituita, cioè anche quelli più remunerativi.
Ma chissà perché sono stati affidati ai PRIVATI.
Altra soluzione alla sopravvivenza dei dipendenti sarebbe stata quella di assegnare altre attività oltre a quelle già affidate, visto che lo statuto ne prevedeva più di 10.
Sarebbero stati piccoli accorgimenti che avrebbero dato la possibilità di uscire dalla continua PRECARIETA in cui si sono trovati i dipendenti in questi lunghi 5 anni.
Facciamo appello anche al Commissario Prefettizio attuale Reggente del Comune di Francavilla Fontana viste le evidenti responsabilità anche da parte del Comune della situazione che si è CREATA nel tempo e che ha prodotto lo STATO DI FALLIMENTO DELLA SOCIETA' E DI CONSEGUENZA LA POSSIBILE PERDITA DEI POSTI DI LAVORO, LASCIANDO SENZA REDDITO LE 27 FAMIGLIE.
Comunicato stampa dei dipendenti della Francavilla Fontana Multiservizi s.r.l.
|