Ostuni, 27/02/2009
Vigilanti Svevapol sventano furto
Continua senza soste l’attività di controllo del territorio e pronto intervento da parte degli agenti della Sveviapol Sud.
Quest’oggi, alle prime ore dell’alba, (ore 03.25) presso la Centrale Operativa provinciale, giungeva una segnalazione di allarme furto da un grosso capannone adibito a deposito mezzi di una nota azienda agricola della Città Bianca. Veniva subito applicata la procedura di urgenza che prevedeva l’immediato invio di una pattuglia in loco per l’ispezione della struttura.
L’autoradio in servizio in Ostuni raggiungeva l’obiettivo sito sulla provinciale per Carovigno nei pressi della Zona Artigianale in pochissimi minuti.
A questo punto entrava in gioco l’esperienza e la professionalità dell’agente in servizio, che seppur trovando la zona “tranquilla”, notava che la soglia di un infisso posto a tre metri d’altezza era appena scalfita, segno che qualcuno aveva potuto forzare la finestra. Così sul posto giungeva in supporto all’operatore, una seconda pattuglia, mentre la sala operativa invitava il proprietario a raggiungere il deposito, al fine di espletare un controllo interno. Anche la Polizia di Stato, informata dell’accaduto inviava immediatamente una sua Volante.
I dubbi del vigilante non erano infondati, i malfattori, avevano segato la grata nel punto di collegamento della stessa col muro, permettendo così che questa oscillando potesse permettere il passaggio di un individuo all’interno della struttura. Il malfattore una volta entrato nel deposito, aveva provveduto a sabotare furbescamente l’impianto d’allarme, oscurando i sensori volumetrici, e manomettendo il ponte radio.
Il lestofante non aveva però fatto i conti con la meticolosità dell’agente chiamato al controllo, a cui non erano sfuggiti quei particolari che hanno permesso di sventare un grosso furto.
L’operazione si concludeva quando iniziava ad albeggiare con un sospiro di sollievo dell’imprenditore agricolo che poteva continuare a contare sull’efficienza dei suoi mezzi che per un soffio non erano andati ad ingrossare il bottino della criminalità locale.
|