Mattinata di controlli , da parte della Polizia Municipale di Brindisi su disposizione del Comando , attinenti la circolazione nel centro urbano unitamente al rispetto delle norme del C.d.S. e per contenere i disagi relativi alle condizioni igienico – sanitarie dell’abitato.
Controllati alcune decine di conducenti di autoveicoli esponenti il “pass per diversamente abili” individuati a circolare nelle note zone centrali denominate Z.T.L. . Tre i pass ritirati ad altrettanti conducenti ”beccati” al volante con pass abbondantemente scaduti od intestati a persone decedute. Elevati verbali da oltre 150 E. e segnalazione agli uffici competenti per la distruzione dei predetti documenti.
Ed intanto sopralluoghi da parte di apposita pattuglia sul territorio finalizzati al contrasto del degrado igienico sanitario che colpisce alcune zone: il centro ed alcune della periferia sono state controllate onde verificare l’operato dell’Innovambiente – società di raccolta e gestione dei rifiuti solidi urbani anche a seguito di alcune segnalazioni di cittadini giunte presso il Comando di inefficienze.
Pulizie di strade e lavaggio di cassonetti nonché ripristino di alcune realtà di abbandono sconsiderato di oggetti domestici sono tra gli interventi di maggior impatto.
Ancora nei soli primi due mesi del corrente anno, 60 sono stati complessivamente i possessori di cani fermati e controllati da una apposita pattuglia in abiti ed autoveicolo borghese principalmente nelle prime ore del mattino . Casale, Commenda e Cappuccini, Bozzano i quartieri dove sono stati elevati alcuni ss.pp.vv. da € 38 cadauno principalmente per avere in circolazione i propri “fidi” senza al seguito paletta e sacchetto nonché per avere alcuni cani di media taglia il previsto microchip.
Sul problema dei marciapiedi e delle aiuole sporche dalle deiezioni canine, le segnalazioni sono tante e quotidiane da parte di altrettanti cittadini specie in quei quartieri con spazi destinati al verde e sempre maggiore sarà l’attenzione del Comando.
Infine si ricorda la ripresa ( superate le ripetute intemperie atmosferiche ) , a pieno ritmo , dell’uso del TELELASER in città e sulle principali strade di accesso a scorrimento veloce: lo strumento elettronico di controllo della velocità abbondantemente noto agli automobilisti in circolazione sul territorio brindisino che vedrà l’impiego sulle strade di immissione ed uscita dal centro urbano ( P.le per Lecce – SS.16 – P.le San Vito – Via Del Mare – Pittachi – R. De Simone ) solo per citarne alcune.
Massima raccomandazione per prudenza e rispetto del decoro urbano, inviti più volte espressi da questo Comando onde evitare i corrispondenti verbali.