Brindisi, 05/03/2003
Frugis esorta a presentare le domande per l'imprenditoria femminile
La legge 215, quella comunemente definita legge per l'imprenditoria femminile, offre incentivi ed agevolazioni che possono essere utilizzati al meglio nell'assicurare nuovo slancio alla voglia di fare impresa. "In un territorio come il nostro - afferma il presidente della Provincia, dott. Nicola Frugis - da sempre caratterizzato da una carenza occupazionale, le nuove energie fornite dalle idee e dall'impegno delle donne risultano fondamentali per innescare un'ulteriore soluzione al problema". Proprio per valutare l'impatto economico sul territorio locale degli aiuti che potrebbero essere utilizzati mediante la legge 215 del '92, la Provincia di Brindisi, d'intesa con l'assessorato alla Programmazione della Regione Puglia, aveva organizzato, nei giorni scorsi, un convegno presso la Biblioteca provinciale.
Il presidente della Provincia Frugis intende invitare tutte le donne a valutare con attenzione le opportunità offerte dai nuovi finanziamenti per l'imprenditoria femminile, ricordando che il termine ultimo per la presentazione delle domande è fissato per il 13 marzo e che la circolare esplicativa del ministero delle Attività produttive, la numero 1151489, in merito alla legge 215/92, è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale numero 291 del 12 dicembre scorso.
"La donna - ha dichiarato il presidente Frugis - ha saputo conquistare sempre più un ruolo centrale nel tessuto imprenditoriale, duplicando di fatto la sua essenza fondamentale nel nucleo familiare e nella società civile. Il legislatore ha dovuto prenderne atto e da tempo ha contribuito a creare nuove opportunità per l'ingresso delle donne nel mondo del lavoro. Quest'ultime non sono più figure terminali del ciclo produttivo, ma possono ora divenire elementi essenziali nella creazione di nuove aziende e la legge 215 del '92 le aiuta proprio in questo".
Dalla redazione giornalistica di Puglia TV - Brindisi
|