San Vito dei N.nni, 03/03/2009
Giovedì in scena la Compagnia Italiana di Operetta: “Il paese dei campanelli”
Appuntamento con l'operetta, giovedì 5 marzo alle ore 20,30, al Teatro Melacca di San Vito dei Normanni (Brindisi): in scena la Compagnia Italiana di Operetta con un intramontabile classico, “Il paese dei campanelli”.
Un'operetta dalla trama molto semplice che ruota intorno ad una vicenda di incroci multipli di coppie, peraltro trattata con leggerezza e bonaria ironia. In un paesino dell'Olanda - governato da un borgomastro e consiglieri comunali creduloni - le abitazioni hanno sopra la porta un campanello magico inattivo da sempre ma che per motivi misteriosi secondo una leggenda potrebbe suonare nel caso in cui all'interno della casa l'angelo del focolare cadesse nella tentazione di compiere un adulterio. Le cose si complicano quando al porto approda un nave di aitanti marinai, presto conquistati dalle signore del villaggio allietate dalla novità.
I campanelli cominciano a fare il loro dovere, allertando la popolazione maschile che potrà a sua volta rifarsi quando, con un'altra nave, e in conseguenza di uno sciagurato equivoco, giungeranno in paese le mogli dei marinai le quali, prima di riprendersi i maritini, potranno ripagarli di egual moneta concedendosi una vacanza di distrazione con gli abitanti del luogo. Lo scampanellìo, a quel punto, sarà totale ma, come in ogni operetta che si rispetti, la quadratura del cerchio e il lieto fine - complice la languidezza della musica - sono dietro l'angolo, appena prima del calar del sipario.
Quello di giovedì è il secondo appuntamento della mini rassegna proposta dal Teatro Melacca con il patrocinio del Comune di San Vito dei Normanni (il terzo ed ultimo è fissato per il 5 aprile con la Compagnia di Gianfranco D'Angelo ed Ivana Monti).
Per informazioni e prenotazioni: 340 8850902.
COMUNICATO STAMPA AMM.NE COMUNALE DI SAN VITO DEI NORMANNI
|