Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Ostuni, “Lu funeralu (de zze Minge)”: giovedì commedia in vernacolo



Ultime Mese Ricerca

Ostuni, 03/03/2009

“Lu funeralu (de zze Minge)”: giovedì commedia in vernacolo

“Lu funeralu” (de zze Minge) è la commedia in vernacolo ostunese che l’Associazione culturale “Ostuni in scena” presenterà a partire da domani giovedì 4 marzo alle ore 20,30 presso il teatro “Roma” di Ostuni (Brindisi). Le repliche dello spettacolo sono previste nei giorni 5, 9 e 12 marzo sempre presso il Teatro della Città Bianca.

Il lavoro teatrale, portato in scena col patrocinio del Comune, è ispirato dall’osservazione della realtà e descrive un argomento molto serio e drammatico in chiave comica come un funerale. I due atti in vernacolo ostunese scritti da Giovanni Peruzzi, vogliono portare all’attenzione degli spettatori, situazioni attuali e non che si vengono a creare all’interno di una famiglia colpita da un fatto spiacevole com’è la perdita di un congiunto.
La trama dell’opera teatrale è inscenata in una famiglia immaginaria intorno alla quale ruotano diversi personaggi mentre si svolgono diverse circostanze come: la scelta dell’impresa funebre, l’epitaffio da dedicare al defunto, l’abbigliamento consono da indossare sia da parte dei parenti che per il defunto sino ai comportamenti da assumere durante il rito funebre.

Gli spettatori saranno attratti da queste come da altre circostanze che, descritte ironicamente, faranno sorridere per due ore di divertimento. Naturalmente, in quanto commedia, non mancherà il lieto fine. Gli attori saranno: Giovanni Peruzzi (Andonie); Carmelina Peruzzi (Dulurata); Matteo Pacifico (Cusemine); Marco Cisternino (Lullucce); Doloriana Saponaro (Melena); Antonio D’Ippolito (Memine); Paolo Triarico (Pierine); Lilia Pacifico (Melena); Anna Cesario (Rachela); Rafaela, Doriana Saponaro; Graziudde, Massimo Mattei; Don Peppe, Gianfranco Moro. Suggeritrice, Dora D’Amico; segretario, Giovanni Rotunno; Tecnico delle luci, Antonio D’Ippolito; Tecnico Audio, Antimo Frascaro e collaboratori: Angelo Peruzzi, Paolo Peruzzi, Annarita Francioso; Anna Maria Semeraro; Cotrina Scrascia; Isabella Saponaro e Mimma Colucci.

COMUNICATO STAMPA AMM.NE COMUNALE DI OSTUNI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page