Brindisi, 03/03/2009
Asl: consegnati attestati corso sulla sicurezza
Si è svolta questo pomeriggio, nell’Auditorium del Polo universitario ASL, presso l’ex ospedale “Di Summa” a Brindisi, la cerimonia di consegna degli attestati di partecipazione alla prima edizione del corso per rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza.
Alla cerimonia hanno preso parte il prefetto di Brindisi S. E. Domenico Cuttaia, il dirigente del Settore Assistenza Territoriale e Prevenzione dell'Assessorato alle Politiche della Salute della Regione Puglia Fulvio Longo, il direttore del Dipartimento di Prevenzione dell’ASL BR Vito Martucci, il tecnico di prevenzione ASL e organizzatore del corso Pasquale Barba e il responsabile S.P.e S.A.L Cosimo Nicolì.
Tra le iniziative decise dalla Giunta Regionale, per realizzare interventi mirati e aggiuntivi per la prevenzione nei luoghi di lavoro, sono state previsti e finanziati nel Piano Triennale della Prevenzione, progetti per favorire la formazione dei lavoratori, nei vari ruoli di promozione della sicurezza nei luoghi di lavoro.
Pertanto, l'ASL di Brindisi, in attuazione del Piano Regionale della Prevenzione, ha articolato la sua azione chiamando a raccolta tutti i soggetti che a diverso titolo operano nel mondo del lavoro. Principale obiettivo è di introdurre elementi efficaci di sicurezza, “buone prassi” come da linee guide comunitarie, nei luoghi di lavoro, come ad esempio nei tanti cantieri edili dove si registrano il maggior numero di incidenti. La prima azione concreta messa in campo riguarda Corsi di formazione rivolti ai rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza del territorio provinciale di Brindisi, a carattere gratuito, come quello appena concluso.
Il corso, promosso dal Servizio di Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro del Dipartimento di Prevenzione dell'ASL di Brindisi, è stato realizzato dalla fattiva collaborazione degli Enti ed Istituzioni attivi a vario titolo nel mondo del lavoro quali INAIL, Direzione Provinciale del Lavoro, ISPESL, CGIL, CISL, UIL, COBAS, Comitato Paritetico Territoriale, Confindustria Brindisi, Ente Scuola Edili di Brindisi, Cassa Edile, CNA, Confartigianato, Ass. Cristiana Artigiani Italiani, Confederazione Italiana Agricoltori, Confesercenti, Cittadella della Ricerca.
Il tutto con l’obiettivo di realizzare un contributo efficace al sistema di prevenzione e sicurezza nei luoghi di lavoro nonché agli adempimenti previsti dalla Legge.
COMUNICATO STAMPA ASL BRINDISI
|