Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Filcem Cgil: la Segretaria nazionale Delia Nardone a Brindisi



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 06/03/2009

Filcem Cgil: la Segretaria nazionale Delia Nardone a Brindisi

Nella mattinata di venerdì 6 marzo, la Segretaria nazionale della FILCEM CGIL, Delia Nardone, è stata impegnata a Brindisi in una serie di iniziative sindacali indette dalla categoria. Presso il Centro Ricerca ENEL, ha partecipato all’assemblea degli iscritti aperta a tutti i lavoratori. In seguito, presso la CGIL di Brindisi, ha concluso i lavori dell’Attivo Regionale dei Quadri e delegati sulla riorganizzazione della Divisione Mercato di ENEL ed ha effettuato una visita agli impianti della Centrale ENEL Federico II.

L’assise presso il Centro Ricerca si è incentrata sul Documento organizzativo nazionale relativo alla costituzione della nuova Divisione ENEL “Ingegneria e Innovazione”, nella quale confluisce anche la Ricerca ENEL. Inoltre è stato esaminato lo stato della procedura relativa alla trasformazione della Divisione in Società Ingegneria e Innovazione SpA ,per la quale il Sindacato nazionale e le RSU hanno già chiesto di essere convocate.

Nell’assemblea è stato espresso apprezzamento per il ruolo svolto nel confronto dal Sindacato che ha arricchito i contenuti del documento organizzativo, nel quale sono state evidenziate le competenze storiche del Centro Ricerca di Brindisi su Ambiente e Residui degli impianti termoelettrici e quelle relative a: Cattura post combustione della CO2 e Sequestro, Abbattimento delle emissioni, Gestione reflui, Eolico e Biomasse.

La Segretaria nazionale della FILCEM, nel pomeriggio, ha visitato la Centrale di Brindisi Sud, dove a cura di ENEL SRI Sviluppo e Realizzazione Impianti, altra struttura confluita nella Divisione Ingegneria e Innovazione, sono in fase di realizzazione gli impegni di ENEL contenuti nel Documento sui progetti di: Logistica Molo Carbone, Impianto Sequestration CO2, potenziamento Denitrificatori Gruppi di produzione 3 e 4, mentre sono ancora in fase di autorizzazione la Combustione in Ossigeno e la Copertura del parco carbone.
L’ambizioso progetto sulla cattura e stoccaggio della CO2, già presentato alla Conferenza Mondiale sui Cambiamenti climatici, a giudizio della FILCEM CGIL offre al territorio e alle Istituzioni che lo rappresentano una straordinaria opportunità e prevede la realizzazione del primo impianto industriale italiano nella Centrale termoelettrica di Brindisi in grado di rimuovere, dai fumi di combustione a regime, una portata di 2,5 tonnellate l’ora di CO2.
Tutto ciò deve rappresentare a giudizio della Federazione Italiana Lavoratori Chimica Energia Manifatture della CGIL un'opportunità per creare sviluppo e occupazione nel territorio consolidando gli organici della Centrale di Brindisi Sud e del Centro Ricerca ENEL di Brindisi, struttura d’eccellenza per le attività di studio e ricerca sull’ambiente e sulla CO2.

L’Attivo Regionale dei Quadri sindacali della FILCEM CGIL al quale ha partecipato, oltre al Segretario generale della FILCEM di Brindisi, Salvatore Viva, anche la Segreteria regionale FILCEM Puglia, con Antonio Frattini e Vito De Mario (Segretario generale), sollecita l’avvio immediato dei tavoli negoziali, per discutere le problematiche organizzative dell’Area Mercato, alla luce della completa liberalizzazione del mercato elettrico e sfidare l’ENEL a perseguire l’eccellenza nella qualità dei servizi offerti ai clienti a cominciare dall’adozione di adeguati e funzionali modelli organizzativi.

COMUNICATO STAMPA FILCEM CGIL


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page