Commissione Europea Salute e Tutela Consumatori: Giuseppe Latini nel pool di consulenti
La Commissione Europea della Salute e Tutela dei Consumatori ha nominato il professor Giuseppe Latini, direttore dell’Unità Operativa di Neonatologia presso l’ospedale “A. Perrino” di Brindisi, componente del pool di consulenti scientifici sulla valutazione dei rischi
con il compito di fornire supporto alle attività dei comitati scientifici della stessa Commissione.
Il prestigioso riconoscimento dà lustro a tutta la sanità pubblica brinidisina in considerazione del fatto che il ruolo del pool è quello di fornire alla Commissione, su richiesta, una consulenza scientifica indipendente e di alta qualità in merito a questioni non alimentari sui rischi per la sanità pubblica. I componenti segnalano inoltre all'attenzione della Commissione i problemi specifici o emergenti di loro competenza. I lavori della struttura consultiva si basano quindi sui principi di eccellenza, indipendenza e trasparenza.
I membri del pool possono anche essere invitati dalla Commissione a sostituire permanentemente i membri dei comitati scientifici che si sono dimessi o il cui mandato è scaduto. Essi possono partecipare alle attività dei diversi gruppi di lavoro, alla formulazione di pareri rapidi richiesti dalla Commissione o a seminari tematici e riunioni scientifiche e sono nominati per un periodo di cinque anni rinnovabili alla scadenza.
Con questa designazione il nome del dottor Giuseppe Latini è stato inserito nella Gazzetta ufficiale dell’Unione Europea nell’apposito elenco dei consulenti scientifici sulla valutazione dei rischi. Tra i criteri di selezione che hanno determinato la nomina di Latini vi sono esperienza professionale pertinente applicabile ai settori di competenza dei comitati; esperienza nella valutazione dei rischi e nella consulenza scientifica, in particolare nei settori attinenti alla sanità pubblica; capacità di analisi; comprovata preparazione scientifica di eccellente livello in uno o più campi attinenti al settore di competenza; esperienza professionale in un ambiente multidisciplinare e internazionale; capacità manageriali e organizzative, in particolare per quanto riguarda la presidenza e l'organizzazione di gruppi di lavoro.
“Si tratta di un riconoscimento – ha dichiarato Latini – che mi lusinga in quanto sono davvero tante le richieste che ogni anno giungono alla Commissione Europea per la selezione di esperti scientifici. Un risultato che mi stimola anche se da un lato porterà ad un incremento del carico di lavoro dovendo partecipare attivamente a seminari e audizioni, che richiedono un notevole lavoro preparatorio. Il tutto per contribuire attivamente alle discussioni scientifiche portando la mia esperienza anche in rappresentanza della sanità brindisina”.