Brindisi, 04/08/2004
Nota ufficiale della Brindisi Lng
Colpo di scena nella vicenda rigassificatore!
Dopo mesi e mesi di silenzio oggi la LNG ha emesso un comunicato ufficiale nel quale ribadisce di essere stata autorizzata a costruire ed operare un terminale di rigassificazione nella zona di capobianco ai sensi dell’art.8 della L.340 del 2000.
Nel comunicato si legge ancora che la società in questione intende offrire ogni possibile informazione alle nuove amministrazioni locali al fine di chiarire equivoci ed incomprensioni.
Comunica altresì di non poter partecipare al consiglio provinciale di domani, anche se invitata, perchè i tempi stretti dell’invito ed il periodo feriale non lo consentono.
Il presidente di LNG Franco Fassio ribadisce l’importanza di un simile investimento per il territorio che porterà oltre 1000 nuove assunzioni nella fase di costruzione e di 200 unità nella fase di esercizio, tra diretti ed indiretti.
La stima dell’investimento è di 150 milioni di euro, di cui una consistente quota ricadrà sul territorio e sulle imprese impiegate.
Ed ancora il presidente Fassio ricorda le ricadute per l’industria del freddo, che potrà valorizzare una delle vocazioni più antiche del territorio e cioè l’agricoltura.
Questo in sintesi il contenuto del comunicato.
Il fatto importantissimo per il nostro territorio è che finalmente, anche grazie al nostro modesto contributo di costante e continua sollecitazione d’informazione sul problema, la LNG abbia sentito la necessità di far sentire la propria voce ufficiale.
E per un azienda del genere, che da mesi, se non da anni, non emetteva un comunicato ufficiale, è veramente un bel risultato.
Vuol dire che insistendo sulle cose con una informazione corretta e corrispondente alla realtà giuridica, alla fine si spinge al dialogo anche chi ritiene di essere intoccabile e di non dover dar conto al territorio.
Dalla redazione giornalistica di Puglia Tv
|