Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, MIGES: al via Master in Innovazione Gestionale ed Economia Sanitaria



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 27/03/2009

MIGES: al via Master in Innovazione Gestionale ed Economia Sanitaria

Le innovazioni gestionali, tecnologiche e scientifiche determinano il bisogno di impostare nuovi scenari per il cambiamento che si impone in tutti i rami della società, In particolare, la dinamicità indotta dal Piano della Salute (PdS, 2008) dalla Regione Puglia e dai successivi Piani Attuativi Locali (PAL, 2009), che ogni ASL ha predisposto come faro e guida operativa per gli attori del Pianeta Salute, a partire dai Dirigenti fino all’ultimo, ma non per importanza, degli Operatori.

Il MIGES intende consolidare le competenze già esistenti nell’ASL di Brindisi, per attrezzandoli con gli strumenti utili ad effettuare le scelte più appropriate di natura organizzativa, economica e gestionale, aggiornando sulle innovazioni strategiche delle aziende Sanitarie, alla luce sia del PdS che del PAL.
Nel MIGES si affronterà sia la teoria (pedagogica e culturale) che la pratica che necessita degli strumenti applicabili nella realtà aziendale (es: Programmazione e Controllo, Qualità, Gestione delle Risorse Umane, Pianificazione strategica, Organizzazione, Qualità ed Accreditamento, ecc.), come previsto dal nuovo PdS.

Messo in campo dall’ISBEM (Istituto Scientifico Biomedico Euro Mediterraneo) e della CSAT di Lecce (Centro Servizi Assistenza e Terapia), il MIGES è stato fortemente voluto dal Direttore Generale dell’ASL Rodolfo ROLLO ed è destinato ai dirigenti medici che intendono qualificare il proprio ruolo e le proprie competenze. Limitato a 40 corsisti, il MIGES ha valenza ECM (Educazione Continua Medicina), e partirà il 27 marzo 2009 (250 ore) nel Convento dei Cappuccini a Mesagne.

Nell’ambito della riqualificazione su temi di frontiera, ad esempio, la gestione del rischio e della qualità in Sanità, gli obiettivi del MIGES sono così sintetizzabili:
a) Nozioni e strumenti per implementare il processo di cambiamento nell’area di interesse (es: Programmazione e Controllo, Qualità, Gestione delle Risorse Umane, Pianificazione strategica, Organizzazione, Gestione del Rischio, ecc.);
b) Esperienze nazionali e internazionali, problemi comuni e modelli di riferimento, per evidenziare il processo di revisione e di cambiamento (culturale, organizzativo e gestionale) necessario per migliorare la propria azienda;
c) Strumenti e metodi per migliorare le capacità e le competenze manageriali per gestire la propria organizzazione;
d) Comunicazione interna ed esterna (acquisire e praticare linguaggi comuni).

La didattica sarà interattiva, con distribuzione di materiale appropria e con fasi di valutazione del percorso formativo e verifica degli apprendimenti. Alla fine, sull’attestato di partecipazione, compariranno i contenuti del MIGES:
-          Sistemi di Gestione per la Qualità: principi e strumenti
-          Valutazione della Qualità ed Audit Clinico: applicazioni nella pratica
- Linee Guida, Protocolli, Percorsi ottimali nell’assistenza sanitaria
- Qualità ed Accreditamento
-          La Gestione del rischio clinico per il successo nel lungo periodo
-          Programmazione e controllo di gestione nelle ASL: modelli e strumenti
-          La gestione del rapporto assicurativo
-          Valutazione Tecnologica in Sanità (Health Technology Assessment)

Organizzazione: a cura dell’ASL di Brindisi, dell’ISBEM e della CSAT
Coordinatore: Dr. Ottavio NARRACCI (Resp. Sviluppo Organizzativo ASL Brindisi); Comitato Scientifico: Prof. Alessandro DISTANTE, direttore scientifico dell’’ISBEM e Dott.ssa Rosa PALMA STICCHI DAMIANI, responsabile della CSAT di Lecce.

Segreteria e focal point MIGES: Dott.ssa Elena D’ALO’ e Dr. Marco BENVENUTO 0831-713516; dalo@isbem.it


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page