Brindisi, 28/03/2009
La partecipazione della Provincia alla Giornata in ricordo delle vittime delle mafie
La Provincia di Brindisi ha partecipato alla quattordicesima edizione della "Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime delle mafie" promossa da Libera e Avviso Pubblico e svoltasi a Napoli.
La Giornata della Memoria e dell'Impegno ricorda tutte le vittime innocenti delle mafie e rinnova in nome di quelle vittime il suo impegno di contrasto alla criminalità organizzata.
La delegazione della Provincia di Brindisi, guidata dal vice presidente Damiano Franco, ha preso parte al lungo corteo che da lungomare di via Caracciolo è giunto a piazza Plebiscito. Durante il tragitto sono stati letti, ininterrottamente, i nomi delle oltre 900 vittime innocenti delle mafie, semplici cittadini, magistrati, giornalisti, appartenenti alle forze dell'ordine, sacerdoti, imprenditori, sindacalisti, esponenti politici e amministratori locali morti per mano delle mafie solo perché, con rigore e coerenza, hanno compiuto il loro dovere.
“L’Amministrazione provinciale di Brindisi – ha dichiarato il vice presidente Franco - nel corso degli anni ha sviluppato un’intensa collaborazione con l’associazione Libera partecipando a tutte le iniziative che avevano come obiettivo il contrasto alle mafie e alla criminalità organizzata e aderendo ai percorsi di legalità. Nell’ambito di questo programma ha aderito anche quest’anno alla manifestazione nazionale della “Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime delle mafie. La lotta alla mafia è un dovere sociale e va compiuta con il coinvolgimento di tutti, dalle Istituzioni alle forze politiche, dalle associazioni ai cittadini. La partecipazione attiva va cercata e realizzata con un’azione poderosa di sensibilizzazione dell’opinione pubblica da compiere ad ogni livello ma in particolare nelle giovani generazioni”.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BRINDISI
|