Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Torre S. Susunna, Due nuovi spettacoli per la rassegna "Teatro... per amore"



Ultime Mese Ricerca

Torre S. Susunna, 02/04/2009

Due nuovi spettacoli per la rassegna "Teatro... per amore"

Due nuovi appuntamenti per la rassegna “Teatro… per amore”, programmata al Teatro comunale di Torre Santa Susanna nell’ambito del progetto “Teatri Abitati” che vede collaborare l’Amministrazione comunale di Torre Santa Susanna ed il Teatro Crest di Taranto.

Venerdì 3 aprile, alle 20.30, sarà la volta della rappresentazione del dramma sacro “La Passione di Cristo” curata dal Comitato Cittadino della Passione e Morte di N.S.G.C., che giunge nel 2009 alla 28ma edizione. L’intento tenacemente perseguito dal Comitato, sorto nel 1982, é quello di dare seguito e continuità ad una tradizione secolare che fin dal 1548 caratterizza la comunità torrese.
La rappresentazione, nata per le strade, è stata curata per essere realizzata nei teatri, dando occasione ai tantissimi cittadini torresi che partecipano di maturare anche interesse e curiosità verso il teatro. Il lavoro prezioso svolto negli ultimi anni da Franco Tomai, che ne cura la regia, ha consentito alla rappresentazione torrese di crescere così da essere ospitata con successo anche in altre località della Puglia, della Campania, della Basilicata ed anche in Germania.
Per questa Pasqua la rappresentazione del dramma sacro sarà finalmente ospitata nel Teatro Comunale, che accoglierà sul palcoscenico le decine di attori e di cittadini prestati al teatro per questa occasione, circa 90 le persone impegnate.
Impossibile citarle tutte, ma a tutte loro va il riconoscimento e la gratitudine dell’Amministrazione Comunale, che aprirà la serata con un intervento del vice-sindaco e assessore alla Cultura Tiberio Saccomanno, e di tutta la cittadinanza che sicuramente parteciperà numerosa.

Domenica 5 aprile, alle 20.30 la storica compagnia torrese “Mino Di Maggio” porterà in scena uno dei testi più amati di Eduardo De Filippo, “Filumena Marturano”, che nella rilettura della regia di Mino Cervellera si arricchisce del sottotitolo: “ E figlie ‘so ffiglie... e so’ tutte uguale”.
Un regalo non solo agli amanti del teatro popolare e napoletano che conoscono a menadito le battute della mamma per antonomasia, Filumena; ma anche un omaggio devoto al dolore di tutte le madri alla vigilia della Settimana Santa.

Promossa dal Comune di Torre Santa Susanna, la rassegna “Teatro… per amore” è inserita nel Progetto Teatri Abitati. Residenze Teatrali in Puglia, realizzato dal Teatro Pubblico Pugliese, in collaborazione con il Teatro Crest, e finanziato attraverso l’Accordo di Programma Quadro “Sensi Contemporanei” per la promozione e diffusione dell’arte contemporanea e la valorizzazione di contesti architettonici e urbanistici nelle Regioni del Sud Italia sottoscritto dalla Regione Puglia, Assessorato al Mediterraneo, dal Ministero dello Sviluppo
Informazioni: 0831.740413 (Teatro comunale)

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI TORRE SANTA SUSANNA


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page