Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Fasano, L'Ass. Pro Selva sui problemi delle località collinari



Ultime Mese Ricerca

Fasano, 03/04/2009

L'Ass. Pro Selva sui problemi delle località collinari

La bella stagione è alle porte e l’Associazione Pro Selva “scende” in campo. Lo fa come di consueto e come vuole lo statuto del sodalizio presieduto da Rosanna Petruzzi Lozupone, per segnalare problemi e suggerire soluzioni per la tutela, la difesa e la valorizzazione della collina fasanese.

Nei giorni scorsi il sodalizio ha infatti inviato una serie di lettere focalizzando l’attenzione su argomenti segnalati da soci e residenti nella località che dovrebbe essere il fiore all’occhiello del territorio.

Innanzi tutto il problema del randagismo. Infatti, prendendo spunto dai tragici fatti di cronaca nazionale che hanno visto due vittime nel giro di poche ore in Sicilia a causa dell’attacco di branchi di cani, la Pro Selva ha scritto non solo a sindaco, assessori all’ambiente e al turismo, ma anche al comando di Polizia Municipale, al servizio veterinario della ASL e ai Carabinieri segnalando la presenza di diversi branchi di randagi, che, forse a causa della fame, sono in questo periodo particolarmente aggressivi; situazione che rende pericolosa anche la semplice passeggiata per i viali silvani proprio in concomitanza con l’arrivo della bella stagione. Il sodalizio ha chiesto che ognuno, secondo le proprie competenze, assuma gli atti necessari per la soluzione del problema, dimostrando, al contempo, di avere a cuore le sorti della nostra città.

All’amministrazione comunale nella persona del sindaco e un po’ a tutti i singoli assessori, ciascuno per i settori di competenza, la Pro Selva ha invece indirizzato una lettera-appello che segnala problemi di viabilità, segnaletica, verde pubblico, illuminazione, raccolta differenziata, ecc. La Pro Selva scrive: ”(…) torniamo a segnalare quanto emerge dalle istanze dei soci e dei residenti sulla collina fasanese, sebbene un po’ sfiduciati per il mancato riscontro delle istanze, consci di comunicare quanto di certo è anche a Vostra conoscenza, con l’auspicio di poter addivenire alle migliori soluzioni”.

Viene così messo l’accento sullo stato di degrado del manto stradale in molti viali e strade, sulla necessità di intervenire sulla obsoleta segnaletica verticale ed orizzontale, sulla necessità di operazioni di potatura del verde pubblico e di sostituzione degli alberi secchi, sull’opportunità di una più ampia e organizzata raccolta differenziata nel periodo estivo, sul decoro degli spazi occupati dagli ambulanti. Un cenno particolare viene rivolto al Minareto e alla Casina Municipale. Per il primo, simbolo stesso della Selva e dell’associazione, sempre più preda di atti vandalici e di furti, il sodalizio silvano si dichiara disponibile a fornire a proprie spese, dietro formale autorizzazione dell’amministrazione comunale, il cancello di ingresso rubato durante l’inverno. Per la casina Municipale chiede che la stessa divenga fruibile non solo nei due mesi estivi, ma che vengano sistemati anche i locali del piano terra affinchè possano ospitare negozi, un bancomat, l’ufficio informazioni turistiche, i servizi igienici, e propone uno studio per la fruizione del parco con la sistemazione del verde quasi del tutto scomparso.

Non mancano le proposte, quali l’istituzione di percorsi pedonali, piste ciclabili, parcheggi custoditi, ecc. dichiarando, la contempo, la disponibilità della Pro Selva a collaborare con l’amministrazione per “migliorare le numerose trascuratezze che danneggiano l’immagine della località(…)”.
La parola, anzi l’azione, passa ora ai pubblici poteri, che pur nella ristretta economica dei tempi, hanno il dovere di intervenire per fermare il declino della località che era il fiore all’occhiello del turismo pugliese e che ancora oggi continua a destare l’interesse di tante persone che scelgono la Selva di Fasano per le loro passeggiate, le ferie, le vacanze e la villeggiatura.

COMUNICATO STAMPA ASSOCIAZIONE PRO SELVA


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page