Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Lunedì incontro dei Consulenti del Lavoro: “Per una sicurezza concreta e possibile”



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 03/04/2009

Lunedì incontro dei Consulenti del Lavoro: “Per una sicurezza concreta e possibile”

I consulenti del lavoro di Brindisi unitamente alla Direzione della sede Inail di Brindisi organizzano per lunedì 6 aprile, presso l’Hotel Nettuno (prolungamento di viale Arno), a partire dalle ore 9.00, un incontro di studio per analizzare lo stato di attuazione della normativa che regola la sicurezza sui luoghi di lavoro. L’iniziativa è finalizzata ad affrontare l’analisi degli effetti e degli obblighi per la sicurezza e la salute che incidono sull’avviamento e la gestione dei rapporti di lavoro privati.

“I consulenti del lavoro – dichiara Dario Montanaro, presidente Ordine Consulenti del Lavoro di Brindisi - sono impegnati in prima linea nell’informare e formare i datori di lavoro sugli obblighi che derivano dalle direttive vigenti in materia di sicurezza e salute sui luoghi di lavoro ma, sempre più spesso, l’impegno normativo si traduce in un ostacolo sostanziale all’avvio dei rapporti di lavoro ed alla loro svolgimento.

La mancanza di un sistema coordinato relativo ai controlli ed all’organizzazione dell’informazione da parte dei pubblici uffici e la abnorme produzione legislativa, rendono il sistema normativo in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, non adatto e soprattutto difficilmente applicabile anche per i datori di lavoro che pongono elevata attenzione ed impegno al rispetto delle regole con cui si gestiscono i rapporti di lavoro.
Nella attuale situazione sociale, normativa ed economica, purtroppo, i consulenti del lavoro hanno raggiunto la consapevolezza che il sistema prescrittivo della sicurezza sui luoghi di lavoro non è stato progettato e sviluppato avendo contezza delle reali condizioni economiche e produttive in cui doveva essere applicato, ma è stato realizzato privilegiando gli obblighi di forma e non quelli di sostanza.

In pratica ad una, logica e necessaria, normativa sulla sicurezza “sostanziale” e “reale” corrisponde oggi una illogica ed inutile sicurezza “formale” e “documentale” che, per assurdo, rischia di generare un rifiuto applicativo e di essere inaccettata da parte delle imprese e, ancor più grave, dei lavoratori stessi, con l’aggravante di non raggiungere una vera tutela dei lavoratori.
Il convegno si pone l’obiettivo di tradurre la complessità delle previsioni normative in atti concreti ed operativi di cui imprese, lavoratori ed operatori della sicurezza devono tenere conto nella gestione dei rapporti di lavoro”.


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page