Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Terremoto Abruzzo: si mobilita la provincia di Brindisi



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 06/04/2009

Terremoto Abruzzo: si mobilita la provincia di Brindisi

La provincia di Brindisi dimostra ancora una volta di più il suo grande cuore.
Per il terremoto che ha sconvolto l'Abruzzo, Brindisi non si ferma agli attestati di solidarietà e di cordoglio ma si impegna intensamente per offrire un contributo fattivo per affrontare la situazione di forte emergenza.
Brindisi è una delle province più attive nella macchine dei soccorsi.
Alle prime luci dell'alba sono partite due squadre dei Vigili del Fuoco alla volta dei territori terremotati.
Nel primo pomeriggio alla Caserma Carlotto sono cominciate le operazione di trasferimento dei militari del Battaglione San Marco alla volta dell’Abruzzo. Il Reggimento ha inviato da Brindisi una unità logistica di 40 Fanti di Marina con cucina da campo capace di produrre 4.000 pasti al giorno, tenda refettorio in grado di ospitare 250 persone e autobotti per rifornimenti idrici e di combustibili. Completano la dotazione della Forza da Sbarco generatori elettrici, impianti di illuminazione e apparecchiature elettroniche per individuare eventuali dispersi sotto le macerie.

Dopo la dichiarazione dello stato di emergenza nazionale ed una riunione presso il settore di Protezione Civile della Regione Puglia, la Protezione Civile della Provincia di Brindisi si è attrezzata rendendo disponibile in maniera continuativa la Sala Operativa, attraverso il numero verde 800 95 95 94.
La Protezione Civile per tutto il giorno ha svolto attività di coordinamento delle associazioni di volontariato, razionalizzando le risorse umane e i mezzi operativi disponibili per gli interventi necessari alla prima fase di soccorso, nonché per quelle successive.
Il Settore Protezione Civile della Provincia di Brindisi, su richiesta del Dipartimento Nazionale, ha dato disponibilità alla Regione Puglia per l'impiego di personale tecnico (un ingegnere e due geometri) disposto a raggiungere le zone colpite dall'evento e per tutto il giorno ha raccolto le disponibilità a prestare opera di volontariato o fornire generi di prima necessità.

E' partita una vera e propria gara di impegno: quattro volontari dell'Associazione di Protezione Civile SeroOstuni sono partiti per L'Aquila nell'ambito delle attività della Federazione Italiana Ricetrasmissioni CB, per prestare assistenza alla popolazione colpita dal sisma. I quattro volontari hanno raggiunto il comando scuola della Guardia di Finanza del Comune di Coppito, a circa 7 km di distanza da L'Aquila.
Altri quattro volontari dell'associazione PROCIV-ARCI di Erchie hanno offerto la pronta disponibilità per partire per la zona colpita dal sisma. Attualmente sono in attesa che gli venga assegnata la destinazione precisa. Pronte a dare il proprio contributo quattordici associazioni di volontariato di Protezione Civile della Provincia di Brindisi, iscritte nell'apposito registro regionale. In totale sono circa 65 i volontari pronti a partire nelle prossime 12 ore per i territori terremotati.

Per tutto il giorno il sito Internet della Protezione Civile della Provincia di Brindisi ha pubblicato in tempo reale notizie, aggiornamenti e novità relative al sisma che ha sconvolto l'Abruzzo.

Clicca qui per il sito internet della Protezione Civile della Provincia di Brindisi

Il settore di Protezione Civile della Provincia di Brindisi raccoglie eventuali disponibilità a prestare opera di volontariato o fornire generi di prima necessità al numero 0831 565761, attivo dalle ore 8:00 alle ore 19:00.
I dati raccolti verranno comunicati direttamente al Dipartimento Nazionale per la pianificazione dei relativi interventi.

terremoto_06042009

Tutti gli interventi sul terremoto in Abruzzo:
clicca qui


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page