Brindisi, 22/10/2009
Visite guidate alla scoperta di Brindisi
La Cooperativa Caleidoscopio, che opera nel settore turistico con obiettivo principale la valorizzazione della città di Brindisi,propone degli appuntamenti con la
storia, i monumenti, la cultura, le tradizioni, l’enogastronomia e i prodotti tipici della città e del suo territorio, finalizzati ad
avvicinare chiunque voglia conoscere la città e prendere
parte alla magica atmosfera.
Di seguito il programma delle visite guidate fino all'8 Novembre 2009:
Sabato 24/10 ore 17 – Domenica 1/11 ore 10 (*)
Colonne Romane. Duomo. Palazzo Nervegna (capitello originale della Colonna Romana).
Visita delle Botteghe Artigiane. Passaggio per piazza Vittoria, storia della fontana De
Torres. San Pietro degli Schiavoni. Tempio di San Giovanni al Sepolcro.
Domenica 25/10 ore 10 – Sabato 7/11 ore 17 (*)
Monumento al Marinaio o come lo chiamano i Brindisini (la jatta sittata). Con la
motobarca,un giro del porto interno e approdo al centro storico. Banchina del porto.
Casa di Virgilio (esterno). Colonne Romane. Duomo. Palazzo Nervegna (capitello
originale della Colonna Romana). Storia della Fontana De Torres.
Sabato 31/10 ore 17 – Domenica 8/11 ore 10 (*)
Chiesa del Cristo. Porta Lecce. Bastione San Giacomo. Porta Napoli o porta Mesagne.
Chiesa di San Benedetto, interni, reliquie di santi, chiostro, scavi romani. Torrione
Inferno. Cortina difensiva del Castello Svevo. Sciabiche, il quartiere più antico di
Brindisi, visita delle stradine e di alcune antiche case (visita esterna).).
Durata circa 2 ore
Costo: 10 €, ridotto bambini 6-11 anni 8 €
Possibilità di aperitivo (mattina) o degustazione (sera) al costo aggiuntivo di 6 €
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA entro le ore 20 del venerdì precedente
(*) le visite guidate si effettuano per gruppi di minimo 4 persone. E’ possibile richiedere delle visite guidate, anche differenti da quelle programmate.
Per informazioni e prenotazioni:
E-mail: info@caleidoscopiopuglia.it
Tel. 368.7165004
COMUNICATO STAMPA COOPERATIVA CALEIDOSCOPIO
|