Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Iaia (PD): “perchè il Sindaco non viene in Consiglio comunale?”



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 11/04/2009

Iaia (PD): “perchè il Sindaco non viene in Consiglio comunale?”

Il sig. Sindaco di Brindisi, con la ben nota sfrontatezza politica di cui gode, ha ritenuto doversi superare ribadendo su Organi di stampa l’orgoglio di aver gestito il Comune con “bilanci virtuosi, corretti, trasparenti e sani che possono essere considerati in assoluto i migliori dell’intera Puglia,anzi dell’intero Paese”. Non capisco perché non lo viene a dire nella sede adatta ed ufficiale Più volte e sempre con grande risalto dato dalla stampa, ho espresso forti perplessità, per usare un eufemismo, agli Organi Comunali e burocratici in particolare, al Collegio dei Revisori, al sig. Prefetto e persino alla Procura Regionale della Corte dei Conti, circa la veridicità sul piano contabile della giustezza dei bilanci ed a tale riguardo non ho mancato, naturalmente, di evidenziare le semplici ragioni di anomalie di dati numerici, che inseriti in bilancio, hanno portato e portano inesorabilmente a ritenere falso il bilancio stesso, nonché scorretta la tenuta della contabilità dell’Ente.

In questa ottica e considerando che, pur di fronte a segnalazioni di eventuali gravissime irregolarità o falsità contabili nessun accenno di riscontro è pervenuto ad oggi, è doveroso ribadire, sia pure sinteticamente, i motivi, diametralmente opposti alla irragionevole e sconcertante euforia espressa dal Sindaco sugli argomenti finanziari, per i quali fondati appaiono le ragioni della sregolatezza dei bilanci.
Orbene, premesso che per ogni esercizio finanziario è il servizio ragioneria del Comune che deve attestare il rispetto del patto di stabilità e che detta attestazione deve essere confortata da motivata e non generica conferma, previo articolato accertamento, nella relazione da parte del Collegio dei Revisori, è di tutta evidenza che la mancata esplicita dichiarazione di diretta verifica da parte dell’Organo di controllo, come risulta, consegue la incertezza della osservanza del patto di stabilità e quindi delle risorse finanziarie erogate per trasferimenti erariali, oltre all’eventuale mancato adempimento della tenuta sul piano occupazionale ed altre limitazioni ancora che influenzano i bilanci.

E’ probabile che non conosca il Sindaco, e potrebbe essere sfuggito al responsabile della ragioneria e del segretario generale ed ancor più all’Organo di Controllo quanto contenuto nella norma del TUEL a proposito delle variazioni di somme di bilancio che sono legate ad eventi eccezionali, imprevisti, nuovi o minori finanziamenti erariali, minori o maggiori entrate tributarie.
In buona sostanza è facile rilevare come le numerosissime variazioni di bilancio, prodotte per ogni esercizio e sulle quali sono indicate dalla norma (art. 175 TUEL) il potere di controllo contabile, testimoniano errati o mancati impegni di spesa e complessivamente lo stravolgimento del bilancio di previsione riferito all’anno preso in esame.

Ma su questo tema, il Comune ha pensato addirittura, subito dopo l’approvazione della delibera di variazioni di bilancio, cosiddetto assestamento, avvenuto il 30/11/08, adottare con atti di Giunta altri provvedimenti di variazione, con avallo di dirigenti dell’Ente che hanno redatto gli atti amministrativi e dell’ Organo di Controllo che ha espresso i relativi pareri favorevoli, che sono stati ritenuti urgenti, di carattere eccezionale, imprevisti, imprevedibili e di grande interesse pubblico ( trattasi di assunzione di impegni riguardanti la festa dei nonni, l’Albergo Diffuso, l’acquisto di una macchina di rappresentanza, il pagamento di parcelle professionali: detti provvedimenti non sono stati ratificati, come previsto, dall’Assemblea comunale entro il 31/12/08 epperò non sono stati adottati i consequenziali atti per il caso di specie.

Ora, volendo tralasciare la mancata adozione della delibera di assestamento riferita al bilancio 2006 e la non sottoposizione al Consiglio comunale ( questo sì atto rientrante nella previsione normativa della variazione di bilancio) del provvedimento conseguente al minor versamento del contributo ordinario da parte dello Stato per l’esercizio 2007, devesi brevemente richiamare alcuni dati numerici risultanti dagli atti contabili per immaginare la validità, poco verosimile, di quei documenti che rendono euforico il Sindaco e fanno vivere sonni tranquilli altri.
L’avanzo di amministrazione degli esercizi 2005-2006 e 2007 ammonta rispettivamente ad € 10.278.333,58, € 12.882.746,14 ed € 17.382.697,01 e che tolto l’avanzo vincolato ha costituito, per ogni singolo esercizio, il fondo a cui è stato attinto per operare a piacimento variazioni di somme non iscritte nel bilancio di previsione.
Se questo è, ma non è così, bisogna davvero esprimere compiacimento al Sindaco che gestisce una città con bilanci floridissimi che non presentano illiquidità e che consentono pagamenti a vista ai fornitori dell’Ente: ben può dire il Sindaco di essere il Comune più bravo della Puglia, anzi d’Italia, in tema di bilanci.

La realtà potrebbe essere, e sono in molti a crederlo, completamente diversa laddove si dovesse aprire una seria verifica contabile sui risultati degli avanzi di amministrazione sopra indicati. In maniera semplicistica, si può affermare con termini non tecnici che se detti avanzi per ogni esercizio rivengono dai dati numerici del fondo cassa alla fine dell’esercizio, aumentato del totale dei residui attivi (crediti) e diminuito del totale dei residui passivi (debiti) è pacifico che è sufficiente l’errata indicazione di uno di questi tre dati per affermare che il rendiconto di esercizio è errato con tutte le conseguenze che derivano.
Che tale possa essere la situazione discende dall’esame di riferimento dei dati appena indicati. Infatti, pur presa per buona la indicazione numerica, al di là del rilevante importo che merita i dovuti chiarimenti, relativa al saldo cassa alla fine di ogni esercizio, non può essere, invece, accolta la determinazione degli importi dei residui attivi e passivi: è appena sufficiente verificare l’elenco di detti residui redatto da ogni dirigente e che dovrebbe essere attestato circa la veridicità dall’Organo di Controllo per rendersi immediatamente conto dei dati inesatti risultanti in detto elenco. Vi sono indicati importi che non hanno più ragion d’essere e comunque non vi sono puntuali determine dirigenziali attestanti i titoli giuridici o le motivazioni per mantenere in bilancio alcuni residui. Ed infine appare più che sufficiente per inficiare la determinazione dei residui e conseguentemente il risultato dell’avanzo di amministrazione fare riferimento alla sola eliminazione dei residui attivi (crediti) per il bilancio 2006 di oltre 27 milioni di euro riguardanti il settore trasporti.

Non vi è la necessità di affidare un incarico ad una società nazionale di revisione contabile, è sufficiente una cenno di assicurazione in merito a quanto sopra richiamato. “ Anzi, riteniamo opportuno che il Sindaco e la sua maggioranza debbano riferire sull’argomento dei bilanci nell’apposita sede, in Consiglio Comunale. E non enfatizzare o mascherare tramite la stampa la realtà, dia risposte a quanto da noi richiesto da tempo.

Raffaele Iaia
Consigliere comunale P.D. Brindisi


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page