Brindisi, 12/08/2004
PSDI critico verso Errico
La Segreteria Provinciale del PSDI, alla luce della crisi politica apertasi alla Amministrazione Provinciale, ha riunito il proprio esecutivo che ha deliberato il seguente documento politico.
Il PSDI, conseguenzialmente al precedente deliberato in ordine alla formazione della giunta provinciale, rileva che il Presidente Errico avendo privilegiato una sola forza politica (D.S.) in danno di tutta la coalizione ha determinato uno stato di crisi della propria amministrazione dalla quale dovrebbe trarne le dovute conseguenze.
Non si possono ignorare i seguenti accadimenti, infatti:
Rifondazione Comunista ha coerentemente chiesto una immediata verifica di maggioranza.
Il Capo Gruppo della Margherita, unitamente a Rifondazione Comunista non ha votato la delibera sul rigassificatore, così come proposta dal presidente Errico (in tale circostanza il Presidente poteva contare sui soli voti della maggioranza).
I partiti che non hanno la propria presenza in consiglio provinciale hanno già di fatto sfiduciato la presidenza Errico.
Rifondazione Comunista e Margherita hanno evidenziato la opportunità politica di ritirare la delibera sullo staff del Presidente.
I Verdi e Italia dei Valori sono delusi dai metodi attraverso i quali si è giunti alla formazione di questa giunta nella quale sono stati privilegiati i rapporti con i singoli consiglieri e non con le segreterie provinciali.
Di fatto ai primi atti proposti dal Presidente lo stesso non è in grado di avere una maggioranza. Ciò in politica significa stato di crisi.
La delibera proposta in Consiglio Provinciale sulla vicenda rigassificatore non aveva gli stessi contenuti amministrativi rispetto a quanto detto in campagna elettorale.
Gli elettori hanno fatto delle scelte chiare in base ai programmi presentati. Se non si è in grado di garantire l’applicazione di tali programmi bisogna tornare e dare voce al corpo elettorale. Si consideri inoltre che diverse Associazioni denunciano amarezza e sconcerto sul percorso politico intrapreso dal Presidente Errico.
Il PSDI denuncia un pericoloso tentativo di strisciante trasversalismo e non si lascia certo ingannare da facili proclami e annunci populistici ma vuoti di contenuti.
Il PSDI ribadisce la propria netta e chiara opposizione alla realizzazione del rigassificatore in qualsiasi posto del territorio di Brindisi.
Il PSDI si opporrà con forza a qualunque tentativo di ulteriori violenze al territorio.
Il PSDI giudica immorale il compenso determinato per lo staff del Presidente. Il Presidente Errico chiede sacrifici ai lavoratori della provincia e premia invece i propri personali collaboratori.
Il PSDI, quale forza riformista di sinistra, non accetta ciò in quanto per storia e tradizione è solo da una parte, quella dei lavoratori e dei ceti più deboli.
COMUNICATO STAMPA PSDI BRINDISI
|