Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Bari, Rigassificatore Brindisi, Pesce (IDV): "il problema non è dove, ma se è opportuno farlo"



Ultime Mese Ricerca

Bari, 22/04/2009

Rigassificatore Brindisi, Pesce (IDV): "il problema non è dove, ma se è opportuno farlo"

"Il sindaco di Brindisi rimette sul tavolo il tema del rigassificatore ponendo l’accento sulla collocazione. Credo che il problema vero sia l’opportunità di una struttura di questo genere di cui si discute da ormai troppo tempo", a dichiararlo è l’avv. Giovanni Pesce, candidato per Italia dei Valori alle Europee nella circoscrizione del Sud Italia.

"Nel corso degli anni di discussione le priorità sono cambiate e gli indirizzi di politica energetica mondiale profondamente invertiti rispetto al 2000, anno in cui si cominciano a rilasciare le autorizzazioni per gli impianti. Ormai – prosegue Pesce – il piano strategico triennale dell’Autorità per l’energia ed il gas non menziona neppure il rigassificatore di Brindisi".

"La verità – conclude Pesce – è che le tendenze sono altre sul piano energetico e la vocazione del territorio pugliese e brindisino in particolare vanno in altra direzione. I benefici per il territorio in termini di posto di lavoro e di economia sarebbero troppo bassi rispetto allo stress, ambientale e di sviluppo, cui si sottoporrebbe l’area (lo stabilimento di rigassificazione presuppone l'area di attracco delle navi metaniere e lo stoccaggio del gas in serbatoi alti quanto grattacieli). Come conciliare tutto questo con il dichiarato sviluppo turistico e di qualità della zona?"

Italia dei Valori - Coordinamento Regionale della Puglia

________________
Altre News su: Rigassificatore


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page