Brindisi, 22/04/2009
Presentata la Fiera dell'Ascensione di Francavilla 16-24 maggio
Si terrà dal 16 al 24 maggio a Francavilla Fontana la 70a edizione della Fiera Nazionale dell’Ascensione. L’iniziativa è stata presentata questa mattina, presso il Salone di rappresentanza della Provincia di Brindisi, dal commissario dell’Ente Fiera, nonché assessore provinciale alle Attività produttive, Donato De Carolis e dal segretario generale della Fiera Franco Fullone.
La Fiera, una vera e propria campionaria delle attività economico-sociali e culturali del territorio jonico-salentino e nazionale, allestita presso il piazzale Matteotti a Francavilla Fontana, sarà inaugurata sabato 16 maggio, alle ore 18.00, dal presidente della Regione Puglia Nichi Vendola. Per l’occasione, nell’ambito della tradizionale rassegna filatelico-numismatica regionale, sarà commemorato Cesare Teofilato, poeta e sindaco della prima Amministrazione Democratica di Francavilla Fontana(1944-1946) e grande protagonista della storia politico-culturale del paese e di tutto il Salento.
L’ingresso alla Fiera è libero. Gli orari di apertura sono il giovedì, il sabato e la domenica dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 17.00 alle ore 23.00. Tutti gli altri giorni dalle ore 17.00 alle ore 23.00. La Fiera è promossa da Regione Puglia, Provincia di Brindisi, Comune di Francavilla Fontana e Camera di Commercio di Brindisi.
“La Fiera – ha dichiarato Donato De Carolis – torna nel suo periodo storico, ossia nel periodo dell’Ascensione, ed è completamente rinnovata nel proprio maquillage. Una rinascita di questa campionaria in tutti i sensi, sia dal punto di vista strutturale che di contenuti, proprio per celebrare questo traguardo dei 70 anni. In un momento economico come questo c’è bisogno di reagire, di pensare al futuro e queste campionarie, proprio in questo senso, servono a tutto il comparto produttivo. Inoltre, abbiamo messo a disposizione stands per ospitare gratuitamente gli operatori abruzzesi e faremo in modo di allertare e sensibilizzare il nostro territorio affinché possano giungere ulteriori opportunità e risorse in favore delle popolazioni colpite dal terremoto”.
“La Fiera dell’Ascensione - ha dichiarato Franco Fullone - è il terzo polo fieristico della Regione Puglia che per gli ultimi due anni, purtroppo, ha dovuto segnare il passo per una serie di problemi strutturali. Quest’anno, grazie anche al contributo da parte della Regione Puglia, la Fiera torna ad essere la campionaria di sempre con un altissimo numero di operatori che hanno dato la propria adesione. Inoltre, ogni giorno ci saranno spettacoli, manifestazioni, e ben 18 convegni nei campi più vari, dalla medicina, alla cultura, all’agricoltura, all’industria, al fisco e al volontariato”.
COMUNICATO STAMPA AMM.NE PROVINCIALE DI BRINDISI
|