Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, La CISL sul "rischio di ridimensionamento" del polo militare brindisino



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 24/04/2009

La CISL sul "rischio di ridimensionamento" del polo militare brindisino

Il Polo Militare brindisino a continuo rischio di ridimensionamento, se non di chiusura. Continuano a susseguirsi le voci lungo i corridoi de Ministero della Difesa, che prospettano una volontà di ulteriore declassazione della realtà di Brindisi, oggi composta, com’è noto, dal Comando Marina, Arsenale e Reggimento Carlotto ( Battaglio San Marco nella terminologia cara ai brindisini).

Nei mesi scorsi abbiamo più volte denunciato i progetti che vorrebbero la chiusura dell’Arsenale , il ridimensionamento del Comando Marina a mero supporto logistico e quel che è peggio il trasferimento della Forza da Sbarco il quel di Taranto. Tutto ciò sarebbe l’ennesima “batosta” per il nostro territorio, già alle prese con una grave crisi economica ed occupazionale. Infatti il personale interessato ammonterebbe ad oltre cinquemila unità, tra lavoratori civili e dipendenti militari, con una perdita secca di risorse nell’ordine di circa 100 milioni di €, senza contare tutto l’indotto socio-economico (commercio,scuole, settore immobiliare,ecc.) che verrebbe messo in ginocchio. Il tutto nell’indifferente silenzio delle Istituzioni locali che per cinque anni, nonostante le ripetute sollecitazioni del sindacato, non hanno, se non occasionalmente, espresso alcun ruolo o sviluppato alcun protagonismo su questa dura vertenza.

Oggi queste ipotesi si ripropongono, aggravate da un quadro politico nazionale, completamente sbilanciato sulle posizione della Lega, in favore degli stabilimenti del Nord (La Spezia), tanto che si prospettano addirittura ipotesi di un forte ridimensionamento dello stesso Arsenale di Taranto! Una politica scellerata, che deve far riflettere attentamente, soprattutto in una fase di confronto su programmi, affinché ancora una volta non si corra il rischio di farsi del male da soli.

La CISL al contrario ritiene giunto il momento per un grande scatto di orgoglio del territorio, tutto unito a difesa dei suoi presidi economici storici che continuano a garantire reddito e benessere a tutti (Polo Chimico, Polo Energetico, Polo Aeronautico, Polo Agroalimentare,Polo Militare, ecc.). Per quanto attiene, appunto, la presenza della Marina, è indispensabile il coinvolgimento dell’Autorità Portuale, della Provincia e del Comune Capoluogo, nonché dei Ministeri competenti, al fine di individuare un diverso assetto del Porto, con investimenti importanti per renderlo più funzionale (banchina mento della Diga di Punta Riso, nuovo terminal container, ecc.) individuando quelle aree che possano essere utilizzate dal sistema della Difesa, puntando al mantenimento dei livelli occupazionale, anche attraverso una nuova mission per la struttura, di supporto alle tante missioni umanitarie di cui l’Italia meritoriamente si fa portatricie in giro per il Mondo.

Un’attenzione speciale va dedicata alla presenza del Reggimento Carlotto, vero nodo strategico per la presenza della Marina a Brindisi, rispetto al quale va stroncata ogni ipotesi di trasferimento in altro sito, esercitando le opportune pressioni politiche, ma anche individuando le necessarie soluzioni affinché il territorio e le sue Istituzioni, contribuiscano al raggiungimento di quegli standard qualitativi delle infrastrutture, necessari al mantenimento “in situ” della Forza da Sbarco, a partire dall’ampliamento e dall’adeguamento della struttura ricettiva.
Al fine di raggiungere in tempi rapidi tutto questo, siamo impegnati in un confronto serrato con quanti, impegnati nella campagna elettorale, vorranno confrontarsi con la CISL su temi concreti, che toccano la vita reale di migliaia di famiglie brindisine.

Corradino De Pascalis
CISL


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page