Brindisi, 27/04/2009
SNIM: conto alla rovescia per la VIIª edizione
Mancano poche ore all’apertura della settima edizione del Salone Nautico del Salento e del Turismo Sostenibile che, dal 29 aprile al 3 maggio, offrirà una rassegna delle eccellenze locali, ma anche nazionali ed internazionali, nel settore della nautica da diporto. A rendere ancora più completa e coinvolgente la manifestazione, che anche quest’anno si svolgerà presso il porticciolo turistico “Marina di Brindisi”, affacciato sullo splendido “Stadio del Vento” ed incorniciato dalle strutture del Castello Alfonsino, le migliori produzioni enogastronomiche del territorio, la presenza di numerose Istituzioni ed una convegnistica di altissimo profilo.
Lo Snim, che ha ormai raggiunto una valenza extraterritoriale, tanto è vero che la denominazione, a partire dal prossimo anno, sarà quella di “Salone Nautico della Puglia”, si candida così a divenire un punto di riferimento per il settore in tutto l’Adriatico meridionale e, addirittura, in tutto il bacino del Mediterraneo, confermando in questo modo la vocazione transfrontaliera della Città di Brindisi. A dimostrazione di tale rilievo va sottolineata la presenza, durante la cerimonia di inaugurazione del Salone (prevista per mercoledì 29 aprile alle ore 10.30), del Ministro per gli Affari Regionali on. Raffaele Fitto e, per la Regione Puglia, dell’Assessore regionale al Turismo Massimo Ostillio.
Oltre al sostegno delle principali istituzioni locali e della Regione Puglia, quest’anno il Salone Nautico del Salento può contare sul ruolo attivo di alcune tra le principali aziende presenti sul territorio. L’Enel, in particolare, è partner ufficiale della manifestazione, mentre la Brindisi Lng è presente con un proprio stand all’interno del Salone.
COMUNICATO STAMPA SALONE NAUTICO DEL SALENTO
salonenautico_09
|