Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Le politiche pubbliche per lo sviluppo locale: mercoledì convegno in Cittadella



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 27/04/2009

Le politiche pubbliche per lo sviluppo locale: mercoledì convegno in Cittadella

Un convegno, quello di dopodomani 29 aprile 2009 in Cittadella della Ricerca, organizzato prima della definizione delle candidature elettorali. Ma alcuni dei relatori nel frattempo hanno accettato di mettersi alla prova per le Provinciali del prossimo giugno. E’ stato allora deciso di non sconvolgere la scaletta dei lavori, ma di integrare il parterre dei partecipanti invitando tutti i candidati in lizza. Il motivo è semplice: il convegno “Le politiche pubbliche per lo sviluppo locale.
L’innovazione in campo” assume –senza diventare una delle tante tribune elettorali- ancor più il ruolo di momento di confronto, di riflessione e di analisi critica e propositiva sulle future strategie per il territorio. Utile a tutti i soggetti in campo.

Il filo conduttore sono le scelte impostate dalla Regione Puglia, “sensibili e ricettive nei confronti dell’innovazione”, e calate in un sistema pubblico avanzato di laboratori e punti di alta formazione, in un tessuto produttivo e in processi di sviluppo superiori alla media del Mezzogiorno.
La domanda è se tutto ciò può fare da scenario e da base ad un laboratorio in cui si sperimentino anche forme più avanzate ed efficienti di relazioni e cooperazione tra istituzioni di governo locale, centri di ricerca, università, imprese, una scuola sempre più dotata di poli di istituti tecnici superiori, organi di informazione. Per il rafforzamento di un vero e proprio sistema a rete.

Questo network come deve investire sugli elementi strategici della catena, come la ricerca, l’innovazione, la scuola, il marketing, la logistica? Di che tipo di capitale umano si deve disporre, e come possono influire positivamente su questi processi la comunicazione e le nuove tecnologie dell’informazione?

A discuterne sono stati chiamati per dopodomani il vicepresidente della Regione Puglia, Sandro Frisullo, il presidente di Cittadella, Vitantonio Gioia, il direttore di Innova Puglia, Francesco Saponaro, il rettore dell’Università del Salento, Domenico Laforgia, il direttore del Consorzio Cetma, Luigi Barone, il presidente del Distretto aerospaziale pugliese, Giuseppe Acierno, poi Michele Capriati, consigliere economico del presidente della Regione, Nichi Vendola, quindi Massimo Ferrarese, Francesco Fistetti, Michele Saccomanno e Nicola Massari.

Il preside della Facoltà di Scienze sociali, Marcello Strazzeri, modererà una tavola rotonda nel pomeriggio su “Il ruolo della comunicazione a sostegno dei processi di innovazione”, con la partecipazione dei giornalisti Vittorio Bruno Stamerra, Rosario Tornesello, Arnaldo Travaglini, Gianmarco Di Napoli.

La Cittadella della Ricerca


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page