Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, SNIM: inaugurata la VII edizione



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 29/04/2009

SNIM: inaugurata la VII edizione

Si è svolta questa mattina, presso l'Area Anfiteatro del porticciolo turistico “Marina di Brindisi”, la cerimonia di inaugurazione della settima edizione del Salone Nautico del Salento e del Turismo Sostenibile.
All'incontro hanno preso parte, tra gli altri, il Vicepresidente della Regione Puglia Sandro Frisullo, il Sindaco di Brindisi Domenico Mennitti, l'Assessore Provinciale alle Attività Produttive Donato De Carolis, il Presidente dell'Autorità Portuale Giuseppe Giurgola, il Presidente della società “Bocche di Puglia” (ente proprietario del porticciolo “Marina di Brindisi”) Angelo Rizziello ed il Presidente di Area Progetti s.r.l. (società organizzatrice) Giuseppe Meo.
A causa di un improvviso impegno istituzionale, invece, non ha potuto prendere parte alla cerimonia il Ministro per gli Affari Regionali on. Raffaele Fitto.

Ha aperto i lavori il Presidente Rizziello, che ha augurato alla manifestazione il grande successo che merita ma, soprattutto, che la prossima edizione possa avere luogo in una nuova location, più adatta alle accresciute esigenze dello Snim.
Anche l'Assessore De Carolis ha insistito sulla necessità di individuare un nuovo sito, più adeguato alle dimensioni raggiunte dalla manifestazione. “Lo Snim – ha dichiarato De Carolis – rappresenta una opportunità di sviluppo che questo territorio non può lasciarsi scappare. Abbiamo un grande patrimonio e sarebbe un grave errore non saperlo sfruttare”.
Proprio riguardo al nuovo sito che dovrebbe ospitare il Salone, il Sindaco Mennitti ha dichiarato: “Le Amministrazioni pubbliche hanno già individuato due possibili aree da utilizzare come sede fieristica permanente. La trattativa con la Marina Militare è tuttora in corso e mi auguro che quella che, al momento, è ancora una ipotesi possa tradursi in realtà”.
Il Salone Nautico del Salento, infatti, ha bisogno di una sede adeguata prima di tutto perché, dopo sette anni, ha raggiunto un'importanza sovraregionale, tanto da rappresentare un punto di riferimento per il Mezzogiorno d'Italia e per il bacino del Mediterraneo. Non solo. La nuova Legge sul sistema fieristico regionale, infatti, prescrive che ogni manifestazione di livello regionale e nazionale debba svolgersi all'interno di un apposito quartiere fieristico. Tutto questo ha fatto temere per un possibile scippo, da parte di Bari, del Salone Nautico. “Una cosa è certa – ha rassicurato Mennitti –, e cioè che Brindisi resterà sede di questa manifestazione che rappresenta una sorta di borsa della nautica da diporto e che, grazie alle conferenze che ogni anno vi si volgono, si trasforma in un importante laboratorio per la progettazione del futuro del nostro territorio. Una manifestazione di cui la città tutta è orgogliosa”.
A rassicurare i brindisini sul futuro del Salone Nautico del Salento è stato anche il Vicepresidente della Regione Puglia. “Lo spirito di cooperazione istituzionale che caratterizza l'organizzazione dello Snim – ha dichiarato Frisullo – non dovrebbe rappresentare un'eccezione ma la cifra abituale per risolvere i problemi della nostra Puglia. E noi, come istituzione regionale, crediamo in questa manifestazione che assume sempre di più la forma di ciò che dovrebbe essere il Salone Nautico della Puglia”.
Un'ipotesi, questa, già avanzata dal presidente di Area Progetti Giuseppe Meo ma che, in questo modo, assume il crisma dell'ufficialità.
“La conferenza stampa di presentazione svoltasi a Bari – ha proseguito Frisullo –, in questo senso, ha un significato simbolico. Dobbiamo, infatti, avere l'ambizione di trasformare questo evento in un punto di eccellenza del sistema Puglia. Questo traguardo, però, si può raggiungere solo se ci si rapporta, non in chiave antagonistica, con la Fiera del Levante. La Puglia è forte se si sta insieme. Solo così possiamo essere competitivi sui mercati mondiali per dimostrare che siamo la Puglia che innova e che si muove, consapevole della crisi ma che non si piega”.
Orgoglioso dei traguardi che, anno per anno, lo Snim raggiunge, il Presidente Meo. “Qui in fiera – ha dichiarato – è presente il meglio della produzione mondiale e del Distretto Produttivo della Nautica da Diporto, ma non solo. Grazie alla varietà espositiva, infatti, anche chi non è interessato a concludere affari ha la possibilità di trascorrere un momento di svago e divertimento”.
“La giornata di oggi – ha concluso Meo – rappresenta per noi un punto di partenza e non, come si potrebbe credere, di arrivo. Area Progetti, infatti, sta già lavorando per il prossimo Salone Nautico. Vorremmo presentare la prossima edizione, in grande stile, al Salone della Nautica di Genova. Un ringraziamento, infine, a tre aziende che hanno deciso di darci un supporto economico: Enel, Brindisi Lng e Leucci Costruzioni. Il loro impegno rappresenta per noi un motivo di orgoglio e dimostra quanto questa manifestazione sia ormai radicata sul territorio”.

A seguire il programma degli eventi di domani, giovedì 30 aprile 2009:
ORE: 10,30 - Area Anfiteatro CONVEGNO: Portualità turistica ed Economia Costiera: La Puglia ed il valore aggiunto della Rotta Adriatica a cura di: Asso Marinas

ORE: 11,00 - Area Mare DIMOSTRAZIONE: MANOVRA E CONDOTTA IMBARCAZIONE A VELA ( Lezioni teorico-pratiche al pubblico) A cura: I.T.N. "Carnaro" - Prof. Marco Navazio

ORE: 16,00 - Area Mare DIMOSTRAZIONE: MANOVRA E CONDOTTA IMBARCAZIONE A MOTORE ( Lezioni teorico-pratiche al pubblico) A cura: I.T.N. "Carnaro" - Prof. Marco Navazio

ORE 16.00 - Area Anfiteatro CONVEGNO: Il patto di Famiglia A cura : Confidustria Brindisi - Giovani Imprenditori - AIGA Brindisi - UGDCEC Brindisi

ORE 18.30 - Area Anfiteatro Giornata Internazionale Della Carta Della Cittadinanza Umanitaria Europea A cura : Lions International - Relaziona Direttore Internazionale Dott.Ermanno Bocchini


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page