Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Associazioni, "LNG: Un progetto che fa acqua da tutte le parti"



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 29/04/2009

Associazioni, "LNG: Un progetto che fa acqua da tutte le parti"

La Commissione tecnica ministeriale ha ritenuto ancora una volta inadeguate la relazione e la documentazione presentate dalla Brindisi Lng in merito al progetto per la costruzione del rigassificatore a Brindisi, nel porto, in località Capobianco. Ben 31 (trentuno) sono le questioni, tutte di fondamentale importanza, sulle quali sono state chiesti chiarimenti ed integrazioni. E’ allora evidente che le argomentazioni della Brindisi Lng a sostegno delle sue ragioni fanno acqua da tutte le parti con la conseguenza che, a fronte di una condotta di detta società che si sostanzia in un totale difetto del proprio adempimento, la competente Commissione avrebbe dovuto, rilevando tali omissioni, assumere le conseguenti decisioni di merito.
La questione del rigassificatore a Brindisi si protrae da lungo tempo e pesa come un macigno sul destino economico e sociale della città e della provincia. Un fatto che non siamo solo noi ad affermare dal momento che in questa vigilia delle elezioni amministrative i candidati e gli esponenti delle coalizioni in competizione si sono tutti pronunciati contro la realizzazione del progettato impianto.
La Commissione VIA del Ministero dell’Ambiente non ha quindi ritenuto di dichiarare subito la incompatibilità ambientale dell’impianto e noi, nel prenderne atto, invitiamo tale organismo a considerare che se tutte le forze politiche si sono espresse nel modo indicato ci sarà pure qualche valida ragione a fondamento di tale scelta. Ed allora lo slittamento della decisione della Commissione a dopo le elezioni amministrative, che non vogliamo ritenere dettato da ragioni di opportunità, può servire alla stessa Commissione per rendersi ulteriormente conto, valorizzando tutti gli apporti, di come l’incompatibilità ambientale dell’impianto sia un fatto palese e rilevabile in base a nozioni di comune esperienza.
Con l’occasione rivolgiamo un appello alle forze politiche perché vogliano seguire con attenzione la vicenda del rigassificatore, una questione dalla cui soluzione positiva dipende la possibilità di dare impulso a politiche innovative col definitivo accantonamento di logiche contrarie agli interessi della nostra comunità.

Italia Nostra, Legambiente, WWF, Fondazione “Dott. Antonio Di Giulio”, Fondazione “Prof. Franco Rubino”, A.I.C.S., ARCI, Forum ambiente salute e sviluppo, Medicina Democratica, Lipu, Confconsumatori Brindisi, Comitato per la Tutela dell’Ambiente e della Salute del Cittadino, Comitato cittadino “Mo’ Basta!”, Comitato Brindisi Porta d’Oriente.


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page